Espandi menu
cerca
Il circo

Regia di Charles Chaplin vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 22
  • Recensioni 1836
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il circo

di steno79
9 stelle

 

Mi fa piacere che "The circus" sia stato molto rivalutato nel corso degli ultimi anni, perché è un piccolo gioiello da sempre poco considerato all'interno dell'opera di Chaplin e poco amato dall'autore stesso a causa di una lavorazione difficile che gli aveva provocato un esaurimento nervoso. Qui il burlesque di Charlot può contare su gag eccellenti e un ritmo spesso sostenuto, soprattutto nella bellissima scena dell'inseguimento attraverso il luna park e nella galleria degli specchi o quella in cui fa l'equilibrista e viene assalito dalle scimmie, mentre la componente sentimentale e un po' melodrammatica dell'intrigo amoroso è inserita con pudore e delicatezza; da notare che molte delle migliori trovate comiche nascono dall'equivoco e dal gioco delle apparenze, oltre che da una comicità involontaria, soprattutto quando Charlot irrompe nella rappresentazione del circo per sfuggire ai poliziotti. Oltre alle consuete risate e alla tipica poesia chapliniana di molte scene, il film si distingue per un registro narrativo più triste e amaro che vede Charlot divenire il benefattore della donna amata, ma nonostante ciò saprà rinunciare a lei per darle un futuro più felice in un finale in cui, abbandonato da tutti, si avvia da solo verso il suo destino, e che anticipa singolarmente quello di "Tempi moderni". Su una durata di soli 70 minuti, Chaplin riesce a costruire un universo filmico completo, ricco di emozioni, che si inserisce perfettamente nella continuità della sua opera (qui il direttore del circo rimanda per il suo egoismo al milionario di "Luci della città"). E l'interpretazione di Chaplin è una delle più sensibili e sfaccettate della sua carriera. Per questo film l'attore-regista vinse un Oscar speciale alla prima edizione degli Academy Awards nel 1929, che purtroppo rimarrà l'unico a lui assegnato prima del tardivo riconoscimento alla carriera nel 1972.

Voto 9/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati