Espandi menu
cerca
Kin-dza-dza!

Regia di Georgiy Daneliya vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 169
  • Post 16
  • Recensioni 11340
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Kin-dza-dza!

di mm40
4 stelle

Un impiegato, zio Vova, e un suo amico, un giovane violinista, incontrano per strada un senzatetto che sostiene di avere un macchinario per viaggiare su altri pianeti. Lo assecondano, fingendo di credergli, ma così facendo vengono catapultati sul pianeta Pluke, nella galassia lontanissima di Kin-Dza-Dza. In questo mondo, prevalentemente desertico, ci sono esseri molto simili agli umani che parlano qualsiasi lingua dell’universo e che si comportano in maniera davvero bizzarra.

 

Durante il regime comunista in Russia non dev’essere stato semplice realizzare un film in qualche modo originale e che si distaccasse dal resto della produzione cinematografica nazional; quel che riesce a fare con questo Kin-Dza-Dza! il regista Georgiy Daneliya non è poco, dunque. Perché la pellicola è bislacca e a tratti pericolosamente sconclusionata, almeno in apparenza: in molti vi leggono infatti una sottile critica alla società sovietica contemporanea, ma pure se così fosse sarebbe una critica davvero leggerina, quasi impercettibile; al di là di tali comprensibili dubbi Kin-Dza-Dza! è senza dubbio un’opera di fantascienza dal vago sentore distopico che trascina i suoi due protagonisti e gli spettatori stessi in un mondo parallelo ricco di fascino e di elementi curiosi. A voler essere sinceri, però, il film è tutto qui: nella sceneggiatura che il regista firma insieme a Revaz Gabriadze non compaiono sostanziosi colpi di scena (o per lo meno i momenti memorabili sono rari, ecco) e le due ore e dieci circa di pellicola, dopo un po’, cominciano a farsi pesantucce. A minare la riuscita del lavoro, purtroppo bisogna constatarlo, ci sono anche gli effetti speciali minimali e poveristici che d’altro lato contribuiscono anche al suddetto fascino della visione; buona invece la prestazione degli interpreti principali del cast: Stanislav Lyubshin, Levan Gabriadze (figlio del co-sceneggiatore Revaz), Yuriy Yakovlev d Evgeniy Leonov. Nel 2013, all’età di 83 anni, Daneliya firmerà la sua ultima regia con un remake di animazione di questo film, intitolato Ku! Kin-Dza-Dza. 4,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati