Un impiegato e un violinista a spasso per Mosca si imbattono in uno strano vagabondo con in mano un misterioso apparecchio fantascientifico. Dopo aver schiacciato il bottone che avvia il marchingegno i due si ritrovano catapultati in un pianeta sabbioso in cui gli abitanti hanno strane usanze ed abitudini.
Note
Fantascienza cyberpunk surreale che ironizza sulla condizione dell'URSS alla fine della guerra fredda raccontando la società di un pianeta remoto
questo film sovietico-georgiano è una delle gemme della fantascienza moderna a sfondo surreale. fatto con pochi mezzi ma pieno di idee geniali, possiede tinte comiche e malinconiche. tra gli attori alcune delle icone locali del periodo, tra cui Stanislav Lyubshin ("Cinque Serate"). girato del deserto del Karakum.
Un impiegato, zio Vova, e un suo amico, un giovane violinista, incontrano per strada un senzatetto che sostiene di avere un macchinario per viaggiare su altri pianeti. Lo assecondano, fingendo di credergli, ma così facendo vengono catapultati sul pianeta Pluke, nella galassia lontanissima di Kin-Dza-Dza. In questo mondo, prevalentemente desertico, ci sono esseri molto simili agli umani… leggi tutto
Un impiegato, zio Vova, e un suo amico, un giovane violinista, incontrano per strada un senzatetto che sostiene di avere un macchinario per viaggiare su altri pianeti. Lo assecondano, fingendo di credergli, ma così facendo vengono catapultati sul pianeta Pluke, nella galassia lontanissima di Kin-Dza-Dza. In questo mondo, prevalentemente desertico, ci sono esseri molto simili agli umani…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
questo film sovietico-georgiano è una delle gemme della fantascienza moderna a sfondo surreale. fatto con pochi mezzi ma pieno di idee geniali, possiede tinte comiche e malinconiche. tra gli attori alcune delle icone locali del periodo, tra cui Stanislav Lyubshin ("Cinque Serate"). girato del deserto del Karakum.
commento di giovenosta