Regia di Jean Yanne vedi scheda film
I cinesi a Parigi film diretto da Jean Yanne opera surreale da godere con gli occhi e con la mente sgombra dagli stereotipi. Non è cinema classico convenzionale, ma sperimentale e merita assolutamente la visione.
Una donna sposata (1964): Macha Meril
Una donna sposata (1964): Macha Meril
L'amante giovane (1972): Jean Yanne, Macha Meril
Gli scassinatori (1971): Jean-Paul Belmondo, Nicole Calfan
I cinesi a Parigi (1974): locandina
I cinesi a Parigi Francia/ Italia 1974 la trama: Dopo aver occupato la Francia, i cinesi si mettono all'opera per ristrutturarla sia moralmente che materialmente. Un parigino, il solo forse a sfruttare favorevolmente gli eventi, convince il comandante nemico ad abbandonare il paese - nel quale nessuno è felice, affinché tutte le nazioni possano additare la Francia come un paese gestito male. La recensione: I cinesi a Parigi (Les Chinois à Paris) è un film diretto da Jean Yanne. Soggetto di Robert Beauvais Sceneggiatura di Gérard Sire, Jean Yanne, Robert Beauvais Prodotto da Jean-Pierre Rassam, Jean Yanne Casa di produzione Cinequanon, Productions 2000, Produzioni Europee Associati (PEA) Fotografia di Jean Boffety Montaggio di Anne-Marie Cotret Musiche di Michel Magne. Tratto da: "QUAND LES CHINOIS" DI ROBERT BEAUVAIS”. Jean Yanne ottimo attore francese dirige nel 1974 questo film molto originale e surreale, sulle orme del cinema raffinato di Luis Bunuel. Un film corale con attori importanti capaci di caratterizzare con poche battute momenti importanti del film. La bellissima Nicole Calfan/ Stephanie, Michel Serrault/Gregoire Montclair, Macha Meril/Madeleine Fontana, che rivedremo l’anno dopo in “Profondo rosso”, Bernard Blier/presidente della Francia e tanti altri bravi attori francesi. Il film è spassoso e molto godibile, una vera primizia, film chiaramente sperimentale girato in modo intelligente e destinato ad un pubblico d’essai. Molte le scene in esterna ben fotografate con un colore lucente. Il cinema piace ed è bello, perché capace di trasformarsi in continuazione grazie ad opere come queste, cinema di livello alto, molto ben raccontato e servito in tavola, come un piatto prelibato creato dal grande gourmet Jean Yanne. Una goduria per gli occhi averlo visto in edizione rimasterizzata da Golem video, casa di distribuzione di alta qualità. Interpreti e personaggi Jean Yanne: Régis Forneret Nicole Calfan: Stéphanie Michel Serrault: Grégoire Montclair Nagatsuka: Pou-Yen Jacques François: Hervé Sainfous de Montaubert Georges Wilson: Lefranc Macha Méril: Madeleine Fontanes Bernard Blier: Paul Préboist: Fernand Ledoux: Frugebelle Daniel Prévost: Albert Fontanes
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta