Espandi menu
cerca
Peggio di così si muore

Regia di Marcello Cesena vedi scheda film

Recensioni

L'autore

trebby

trebby

Iscritto dal 5 aprile 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 179
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Peggio di così si muore

di trebby
10 stelle

Negli ultimi mesi mentre Maurizio Crozza ha raggiunto la notorietà internazionale con un'esilarante imitazione di Joe Biden, Marcello Cesena e Mauro Pirovano recitano in ''sensualità a corte'' e ''monster chef'' per la Gialappa' s band che ha reclutato anche Ugo Dighero, che ha riproposto dopo tanti anni il pupazzo ''Gnappo''. Pochi ricordano che questi quattro brillanti comici nei lontanissimi anni 90 formavano assieme a Carla Signoris un quintetto comico, i ''Broncoviz''. Questo affiatatissimo quintetto comico esattamente 30 anni fa nel maggio del 95 fece uscire nelle sale cinematografiche questa parodia dei cinema ''thriller'' con fortissime citazioni a ''Psyco''. Il film è una evidente parodia del cinema splatter che andava tanto di moda in quegli anni, sopratutto nell'esilarante scena in cui Carmine interpretato da Pirovano perde la vita in seguito ad una catena di incidenti domestici stupidi alla ''Looney Toones'', comicità slapstick che tanto piaceva al quintetto di comici genovesi. A mio avviso la morte di Carmine è il fulcro comico della pellicola; anche adesso a distanza di 30 anni la comicità di: ''sensualità a corte'' talvolta vira sullo slapstick stile ''Tom e Jerry'', vedi ''madre'' colpita in pieno da un meteorite, oppure Jean Claude (Marcello Cesena) investito da un treno dopo aver seguito un incauto consiglio della fata madrina ( Mauro Pirovano). La comicità slapstick è presente anche in altre scene del film.  Interessante anche la colonna sonora. Voto 10. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati