Regia di Barry Jenkins vedi scheda film
A Miami, in un quartiere degradato, uno spacciatore afroamericano di nome Juan si imbatte in un caseggiato abbandonato dove trova Chiron, un ragazzino di colore spaventato e taciturno. Juan lo prende sotto la sua ala, lo rifocilla e lo porta a casa, dove anche la sua compagna Teresa si occupa di lui con affetto. Dopo aver passato la notte lì, Chiron viene riaccompagnato dalla madre il mattino seguente. Juan si affeziona a questo ragazzo introverso, spesso vittima dei soprusi dei compagni.
Gli anni passano e Chiron, ormai adolescente, continua a subire umiliazioni e violenze. Durante una pausa scolastica viene brutalmente picchiato; la direttrice lo invita a denunciare i responsabili, ma lui sceglie il silenzio. Il giorno dopo, mosso dalla rabbia, torna a scuola e colpisce con ferocia uno dei suoi aggressori davanti ai professori. Questo gesto lo porta all’arresto e al riformatorio.
Una volta scarcerato, Chiron, ormai adulto, si stabilisce in Georgia e sopravvive spacciando droga. Una notte riceve una telefonata che lo scuote: è Kevin, un ex compagno di scuola con cui, anni prima, aveva condiviso un’intima esperienza sulla spiaggia, un momento che gli aveva rivelato la sua vera identità sessuale.
Diretto da Barry Jenkins e tratto da un’opera teatrale mai rappresentata, il film racconta la vita di un afroamericano attraverso tre fasi – infanzia, adolescenza ed età adulta – in un contesto di degrado e difficoltà. È la storia di un ragazzo in fuga dai bulli, alla ricerca di protezione e serenità, che trova solo in Juan e Teresa, una coppia incontrata per caso, mentre la madre, dipendente dalla droga, è incapace di prendersi cura di lui. Violenza, omofobia e traumi segnano il protagonista, impedendogli una vita stabile e appagante. Il film è un viaggio introspettivo alla scoperta di sé e della propria identità sessuale.
Moonlight ha vinto tre Oscar e un Golden Globe, ed è stato scelto nel 2016 come film d’apertura del Festival del Cinema di Roma. Le musiche sono buone e la pellicola si distingue per la sua profondità e sensibilità.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta