Regia di Jan Hrebejk vedi scheda film
The Teacher (2016): Zuzana Mauréry
1983: Maria Drazdechova (Zuzana Mauréry) é insegnante in una scuola di Bratislava nonché membro onorato del partito comunista. Il primo giorno di scuola, nel fare l'appello, chiede a ciascun allievo il lavoro del padre e della madre. Durante l'anno la casa dell'insegnante brulica di solerti genitori che esaudiscono ogni desiderio della prof. Ma un bel giorno qualcuno decide di dire basta...
The Teacher (2016): Csongor Kassai
Jan Hrebejk, partendo da fatti realmente accaduti, imbastisce una metafora che, pur abbracciando i toni della commedia, ci riporta in un'epoca storica drammatica per le libertà individuali. La professoressa, vedova di un rispettabile militare, elegante e perfetta nei suoi colori confetto, ci ricorda il Partito che elargisce cerimoniosamente e prende a man bassa dignità e rispetto. Gli alunni e i loro genitori che non piegano la testa ci rammentano i popoli che subiscono, da sempre, i soprusi degli stati totalitari, mentre la loro controparte (i genitori conniventi) approfitta della situazione per il proprio tornaconto. Una piccola comunità scolastica diventa emblema del sistema socialista e la rivolta di pochi coraggiosi ben rappresenta il desiderio di democrazia che porterà alla successiva caduta del Muro. Il regista ceco confeziona un piccolo intenso film, che si presta a più letture e che dimostra quanto sia vitale il cinema dell'est Europa, finalmente libero da bavagli. Ma attenzione a non sedersi sugli allori. I valori, quali democrazia e libertà, vanno coltivati negli animi umani altrimenti ogni regime verrà rimpiazzato da un altro ugualmente feroce. Il cinema (di Jan Hrebejk) ci aiuta senz'altro a fare propria questa lezione.
Cinema Teatro Santo Spirito - Ferrara
The Teacher (2016): Peter Bebjak
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta