Regia di Charles Robert Carner vedi scheda film
JL Ranch è un film che cerca di mescolare il fascino del western con i drammi familiari e una sottotrama di scontro con il governo. Il risultato, però, è un prodotto che oscilla tra il melodramma e un manifesto politico poco sottile, penalizzando quello che poteva essere un racconto più sfaccettato e coinvolgente.
La storia del film JL Ranch ruota attorno a John Landsburg (Jon Voight), un ex sceriffo e patriarca deciso a difendere il suo ranch dalla minaccia di Tap Peterson (James Caan), un vecchio rivale che, con l’aiuto della burocrazia, cerca di sottrargli la terra. A complicare la situazione ci sono i conflitti interni alla famiglia Landsburg: le figlie Rebecca (Teri Polo) e Regan (Abby Brammell) lottano per salvare il ranch con visioni opposte, mentre il figlio Brady (Trevor Donovan) affronta i suoi demoni personali.
JL Ranch (2016): Jon Voight, Abby Brammell
Il film cerca di darsi un tono epico, con faide che riecheggiano Shakespeare e momenti di tensione che vogliono evocare il grande western americano. Tuttavia, la narrazione si perde in eccessi di patriottismo e un’esaltazione quasi caricaturale delle armi e della lotta per la libertà. Il culmine è uno scontro finale che sembra più una fantasia da spot dell’NRA che un momento di vero pathos cinematografico.
Il cast è solido e vanta nomi di rilievo, ma le interpretazioni sono spesso sopra le righe, con personaggi che risultano più archetipi che individui complessi. Alcuni filoni narrativi vengono lasciati a metà, mentre altri vengono risolti in modo sbrigativo, rendendo il film meno avvincente di quanto potrebbe essere.
JL Ranch è un film potrebbe piacere a chi ama le storie di frontiera e il patriottismo senza mezze misure, ma chi cerca un racconto più equilibrato e profondo potrebbe trovarlo eccessivo e un po' pretenzioso. Un'occasione sprecata per trasformare un semplice conflitto di terra in un dramma familiare di spessore. Poi come abbia fatto Jon Voight a finire in una produzione Hallmark rimarrà sempre un mistero.
Consigliato solo se amate il genere senza riserve.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta