Regia di Mario Monicelli vedi scheda film
Uno dei caposaldi della commedia all'italiana, con un cast affiatatissimo che riesce a trasformare il copione in uno spettacolo pirotecnico di battute, momenti comici e drammatici con pochi eguali nella cinematografia italiana
Autentico capolavoro della commedia all'italiana, "I soliti ignoti" è forse una delle massime espressioni di come una buona idea sia in grado di surclassare mezzi e risorse esigue regalando un film che, di diritto, è ormai parte della storia del Cinema italiano. Il gruppo di scalcagnati rapinatori che improvvisa un maldestro colpo al Banco dei Pegni (salvo finire nella cucina della casa confinante) è una sorta di poliedrico ritratto di un'Italia pasticciona ed ottimista, figlia degli anni del boom economico in cui tutti cercavano un posto al sole (onesto o meno) per migliorare il proprio stato sociale. Con un cast da leccarsi i baffi, composto da alcuni tra i migliori attori del momento, il film riesce a fondere egregiamente innumerevoli spunti comici con una puntuale caratterizzazione dei personaggi, messi insieme in una sorta di sopraffino minestrone che conquisterà il pubblico e renderà il film un evergreen della commedia all'italiana.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta