Espandi menu
cerca
10 film italiani per l'Oscar.
di End User ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

End User

End User

Iscritto dal 16 giugno 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci 202
  • Post 273
  • Recensioni 2
  • Playlist 8
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Saranno dieci i film che il prossimo 29 settembre si contenderanno all'Anica la candidatura italiana all'Oscar 2010 per il miglior film in lingua non inglese. Si tratta di Baciami ancora di Gabriele Muccino,Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo, La doppia ora di Giuseppe Capotondi, Io sono l'amore di Luca Guadagnino, Mine vaganti di Ferzan Ozpetek,La nostra vita di Daniele Luchetti, La prima cosa bella di Paolo Virzì, Le quattro volte di Michelangelo Frammartino, L'uomo che verrà di Giorgio Diritti e Venti sigarette di Aureliano Amadei.

"Non è una classifica dei magnifici dieci italiani" spiega Riccardo Tozzi, presidente della Sezione Produttori dell'Anica, "i film, infatti, si sono autocandidati e non c'è nessuna selezione preventiva". I dieci film saranno giudicati da un comitato di selezione istituito, in accordo con l'Academy Awards, presso l'Anica e composto dai premi Oscar Gabriele Salvatores e Dante Ferretti, dai critici Alberto Crespi, Roberto Escobar e Alessandra Levantesi, dalla giornalista Gloria Satta, dai produttori Conchita Airoldi, Angelo Barbagallo, Aurelio De Laurentiis, Adriano De Micheli, Mario Gianani e Fulvio Lucisano, dai distributori Paolo Ferrari e Andrea Occhipinti e dal Direttore Generale per il Cinema Nicola Borrelli. Il meccanismo di votazione prevede un'audizione dei produttori dei singoli film autocandidati da parte della Commissione di Selezione, che subito dopo si pronuncerà attraverso un voto.

Il film che raccoglierà i favori della Commissione italiana sarà a sua volta esaminato da una Commissione dell'Academy Award, insieme ad altri film provenienti dalle cinematografie di tutti i continenti. Il 25 gennaio 2011 si saprà quali saranno i cinque film stranieri nominati che si sfideranno domenica 27 febbraio al Kodak Theatre di Los Angeles.

 

 

20 sigarette (2010)

di Aureliano Amadei con Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Alberto Basaluzzo

 

 

L'uomo che verrà (2009)

di Giorgio Diritti con Maya Sansa, Claudio Casadio, Alba Rohrwacher, Vito, Eleonora Mazzoni, Timo Jacobs, Tom Sommerlatte, Diego Pagotto, Raffaele Zabban, Orfeo Orlando

 

 

Le quattro volte (2010)

di Michelangelo Frammartino con Giuseppe Fuda, Bruno Timpano, Nazareno Timpano

 

 

La prima cosa bella (2009)

di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri, Aurora Frasca, Giacomo Bibbiani, Giulia Burgalassi, Francesco Rapalino, Isabella Cecchi, Dario Ballantini

 

 

Mine vaganti (2010)

di Ferzan Özpetek con Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Carolina Crescentini, Nicole Grimaudo, Elena Sofia Ricci, Daniele Pecci, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Ilaria Occhini, Bianca Nappi

 

 

La doppia ora (2009)

di Giuseppe Capotondi con Ksenia Rappoport, Filippo Timi, Giorgio Colangeli, Roberto Accornero, Chiara Nicola, Gaetano Bruno, Fausto Russo Alesi, Andrea Zirio, Stefano Saccotelli, Giampiero Judica

 

 

Io sono l'amore (2009)

di Luca Guadagnino con Tilda Swinton, Flavio Parenti, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo Delbono, Diane Fleri, Maria Paiato, Marisa Berenson, Waris Ahluwalia

 

 

Basilicata Coast to Coast (2010)

di Rocco Papaleo con Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Paolo Briguglia, Rocco Papaleo, Michela Andreozzi, Max Gazzè, Claudia Potenza

 

 

Baciami ancora (2010)

di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Claudio Santamaria, Vittoria Puccini, Giorgio Pasotti, Marco Cocci, Sabrina Impacciatore, Daniela Piazza, Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Adriano Giannini, Valeria Bruni Tedeschi

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati