Espandi menu
cerca
Oscar inglesi: 7 statuette per "Il discorso del Re"
di Spaggy
post
creato il

L'autore

Spaggy

Spaggy

Iscritto dal 10 ottobre 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 178
  • Post 623
  • Recensioni 235
  • Playlist 19
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Mentre si avvicina la notte degli Oscar, si è svolta ieri notte la consegna dei BAFTA, i premi del cinema inglese. Inevitabile il trionfo del film "Il Discorso del Re" che si è aggiudicato 7 statuette su 12 candidature, comprese quelle di miglior film, miglior attore protagonista e miglior attore non protagonista. Un ottimo biglietto da visita per Colin Firth, un altro trionfo dopo quello ai Golden Globes

 

Premiati e grandi assenti della serata il regista David Fincher, l'attrice Natalie Portman e l'attore Geoffrey Rush.

 

Niente da fare invece per l'italiano "Io sono l'amore".

 

 

 

Ecco i premi:

 

 

 

MIGLIOR FILM:

Il Discorso del Re



 

 

MIGLIOR FILM BRITANNICO:

Il Discorso del Re

 

PREMIO CARL FOREMAN - MIGLIOR DEBUTTO DI UN REGISTA, SCENEGGIATORE O PRODUTTORE INGLESE:

Chris Morris (Four Lions)



 

 

MIGLIOR REGIA:

David Fincher - The Social Network



 

 

MIGLIOR ATTORE:

Colin Firth - Il Discorso del Re



 

 

MIGLIOR ATTRICE:

Natalie Portman (Cigno nero)

 


 

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA:

Geoffrey Rush - Il Discorso del Re


 

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA:

Helena Bonham Carter - Il Discorso del Re



 

 

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE:

Il Discorso del Re (David Seidler)



 

 

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE:

The Social Network (Aaron Sorkin)



 

 

MIGLIOR FILM NON IN LINGUA INGLESE:

Uomini che odiano le donne


 

 

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE:

Toy Story 3



 

 

MIGLIOR COLONNA SONORA:

Il Discorso del re (Alexandre Desplat)



 

 

MIGLIOR FOTOGRAFIA:

Il Grinta (Roger Deakins)


 

MIGLIOR MONTAGGIO:

The Social Network (Angus Wall, Kirk Baxter)


 

MIGLIOR PRODUCTION DESIGN (SCENOGRAFIE):

Inception (Guy Hendrix Dyas, Larry Dias, Doug Mowat)



 

 

MIGLIORI COSTUMI:

Alice in Wonderland (Colleen Atwood)



 

 

MIGLIOR SONORO:

 Inception (Richard King, Lora Hirschberg, Gary A Rizzo, Ed Novick)



 

 

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI:

Inception (Chris Corbould, Paul Franklin, Andrew Lockley, Peter Bebb)


 

MIGLIOR TRUCCO:

Alice in Wonderland (Valli O’Reilly, Paul Gooch)



 

 

MIGLIOR CORTO ANIMATO:

The Eagleman Stag di Michael Please


 

 

MIGLIOR CORTO:

Until the river runs red di Paul Wright, Poss Kondeatis



 

 

PREMIO STAR EMERGENTE - ORANGE RISING STAR AWARDS:

Tom Hardy


 

 

MIGLIOR CONTRIBUTO AL CINEMA BRITANNICO:

Saga di Harry Potter



 

 

ACADEMY FELLOWSHIP:

Christopher Lee


 

 

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati