Espandi menu
cerca
Ashura. La regina dei demoni

Regia di Yojiro Takita vedi scheda film

Recensioni

L'autore

braddock

braddock

Iscritto dal 26 novembre 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 181
  • Post 34
  • Recensioni 909
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ashura. La regina dei demoni

di braddock
10 stelle

Per niente d' accordo con il giduzio negativo riportato dal sito, questo ASHURA mi è sembrato infatti un film molto sopra le aspettative e dal notevole potenziale visivo. Il regista Yojiro Takita aveva già diretto interessanti titoli del genere, come WHEN THE LAST SWORD IS DRAWN e THE YIN YANG MASTER. Ottimo anche il cast, soprattutto i due attori protagonisti, ovvero il Somegoro Ichikawa di THA SAMURAI I LOVED e la Rie Miyazawa di THE TWILIGHT SAMURAI. La storia vede una guerra perenne tra i demoni e i guradiani che devono eliminarli per proteggere gli umani, tra questi vi è Izumo Wakabura soprannominato come "lo sterminatore di demoni". Ossessionato dalle tante uccisioni, costui lascia l' attività di guardiano e diventa un attore teatrale. Un giorno conosce una ragazza di nome Tsubaki, i due pensano di essersi già incontrati ma non riescono a ricordare in quali circostanze. La giovane nasconde nella sua anima l' infino potere del demone Ashura, pronto a risveglarsi nel caso lei si innamorasse... Il genere è quello a metà tra l' azione  e il romantico visto nei vari LA TIGRE E IL DRAGONE, LA FORESTA DEI PUGNALI VOLANTI, THE BUTTERFLY LOVERS e numerosi altri. Solitamente questi film risutano quasi sempre riusciti, grazie anche all' estetetismo scenografico, alle coereografie di combattimento e alle atmosfere intense che li accompagnano. Mentre il conazionale SHINOBI era stata una delusione totale, questo ASHURA si conferma invece all' altezza dei titoli precedentemnte citati, anche se i frequenti duelli di spada sono spesso realistici tralasciando la deriva del wuxia. La storia è molto ben sviluppata, conciliando ottimamente l' azione coi momenti sentimentali e qualche tinta horror, inoltre i personaggi sono ben caratterizzati con anche un buon cast di contorno. Qualche effetto speciale è un po' grossolano e il doppiaggio non è dei migliori, comunque la spettacolarità di certo non manca e non si scivola mai nella noia, nonostante la lunga durata. Uno dei numerosi film che avrebbero meritato una visibilità maggiore, se piace il genere consigliato      

Su Somegorô Ichikawa

Ottima

Su Rie Miyazawa

Ottima

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati