Espandi menu
cerca
Smoke Sauna - I segreti della sorellanza

Regia di Anna Hints vedi scheda film

Recensioni

L'autore

gaiart

gaiart

Iscritto dal 30 luglio 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post 6
  • Recensioni 407
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Smoke Sauna - I segreti della sorellanza

di gaiart
6 stelle

Sorta di rito tantrico che assapora le energie interiori e le ricanalizza, oltre che rito purificatorio, i lavaggi di acqua e le immersioni nel ghiaccio, allontanano il dolore. Così come uno sciamano farebbe con le sue piume di funzioni propiziatorie.

 

'Smoke sauna'. Al cinema, i segreti condivisi delle donne

 

'Smoke sauna' il nuovo film di Anna Hints esplora quello che le donne non dicono

Donne invidiose. E donne petulanti. Donne in competizione o in preda a isterismi di genere. 

Niente di tutto questo caratterizza, avvolte dal fumo della sauna, le donne protagoniste del tema scelto da Anna Hints per il suo debutto in un lungometraggio dal sapore documentaristico. Smoke sauna, appunto! 

Al contrario saggezza, emancipazione, dialogo, ascolto sono le tematiche al femminile che si sciolgono tra i gradi del calore, che diventa umano, oltre che nelle sedute del bagno fisioterapico di vapore per aiutare l'anidrosi.

Girato nel sud dell'Estonia con collaborazioni islandesi, per musica e montaggio e coproduzione francese, il film è un vero 'bagno' immersivo. Nella natura innanzitutto dove la sauna è collocata in una fattoria dispersa nel nulla il cui unico contatto è con Dio.

 

smoke sauna

I temi toccati

Divorzio, trauma, aborto, omosessualità, stupro, rapporto con la morte, sono alcuni dei topics che si sfiorano nella stanzetta fumosa. Infatti le donne, 'senza veli', si raccontano intimamente, senza giudizio, sicure di essere capite e protette, all'interno della piccola stanza di legno. Tra simili. Solo con se stesse. E i propri dolori. 

In una vera sorellanza, così come dovrebbe essere tra esseri umani.

Tra scrubs, frizioni e massaggiil corpo e, di conseguenza l'anima, viene spronata a parlare, a lasciarsi pervadere da temperatura e abbracci.

Sorta di rito tantrico che assapora le energie interiori e le ricanalizza, oltre che rito purificatorio, i lavaggi di acqua e le immersioni nel ghiaccio, allontanano il dolore. Così come uno sciamano farebbe con le sue piume di funzioni propiziatorie. 

I canti intervallati nel film anestetizzano e sterilizzano la nocicezione dei racconti, vissuta sulla pelle di quelle donne. La stessa che suda e suda, espellendo tutti i danni subiti che, ahimè con valenza documentaristica, sono reali, quotidiani e perenni.

Con il sudore esce tutto il dolore. Con il sudore esce tutta la paura 

Cara sauna, luogo sacro

Il film uscirà nei CINEMA IL 5, 6 E 7 FEBBRAIO

Chi è la regista Anna Hints 

Musicista, cantante, attivista per i diritti dell'ambiente, regista, artista, Anna Hints è un talento versatile, camaleontico. Toccando più ambiti, è stata vincitrice del Sundance Film festival. Ha girato il film durante il covid, bypassando diverse difficoltà come la morte prematura del produttore, la pandemia, il calore in sauna che ha distrutto strumenti, lenti e monitor. Ciononostante è riuscita a creare un empatia, una capacità di ascolto e sviluppo personale tra esseri umani che va oltre le possibilità odierne e, di sicuro, non si conclude con il film.

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati