Espandi menu
cerca
La Canarina assassinata

Regia di Marco Leto vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La Canarina assassinata

di mm40
4 stelle

Una starletta di Broadway, soprannominata la Canarina, viene ritrovata morta nel suo appartamento. Qualcuno l'ha strangolata ed è fuggito nella notte. Indaga il procuratore distrettuale Markham, con l'aiuto dell'amico Philo Vance, acutissimo osservatore a cui nulla sfugge.


Questo è il secondo romanzo firmato da S. S. Van Dine per la serie di Philo Vance, l'investigatore e psicologo dilettante capace di risolvere i casi più intricati con il solo ausilio della logica e della conoscenza dell'animo umano; è anche la seconda pellicola che Marco Leto dirige per la Rai nel 1974 con protagonista Giorgio Albertazzi, nonché la penultima del ciclo di tre film che la tv di Stato dedica al personaggio di Van Dine. Un prodotto certo a basso budget, ma realizzato con notevole mestiere e che riporta sul piccolo schermo, sostanzialmente integra, la tensione e il mistero delle (eccellenti) pagine d'origine. Accanto ad Albertazzi compaiono i consueti, per la miniserie, Sergio Rossi,Silvio Anselmo e Gianfranco Barra, oltre a Virna Lisa, Giacomo Rossi Stuart e Lia Tanzi, presenti solo in questo episodio. Cento minuti a ritmo modesto, ma anche le pagine dei polizieschi di Van Dine vivono più di dialoghi che di azione, e come già rilevato la tensione non ne risente considerato l'intreccio articolato che lentamente si sbroglia nel corso della trama. 4/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati