Espandi menu
cerca
Le piccole volpi

Regia di Vittorio Cottafavi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10978
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Le piccole volpi

di mm40
4 stelle

Regina Hubbard, appartenente a una famiglia di imprenditori senza scrupoli, si dimostra un'affarista ambiziosa e spietata. Al punto da travolgere, nella sua brama di successo, pefino la vita del marito.

 

Sceneggiato televisivo della durata di due ore circa, Le piccole volpi è la trasposizione, con un copione firmato da Lea Danesi, del dramma di Lillian Hellman originariamente rappresentato a Broadway nel 1939. Scenografie e costumi sufficientemente curati, ma scarsa azione e di conseguenza pochi cambi di scena nella narrazione; fotografia di Angelo Sciarra impostata su luci alte e abbastanza fasulle; qualche primo piano a esaltare le battute fondamentali: tanto (buon) mestiere, in pratica, per un prodottino dal respiro artisticamente modesto, ma evidente frutto di un artigianato solido che lavora in maniera compatta. Fra gli interpreti nei ruoli più rilevanti troviamo Dorothy Fisher (prima e ultima apparizione sullo schermo), Roldano Lupi, Lida Ferro, Giancarlo Sbragia, Mario Feliciani, Diana Torrieri, Enzo Cerusico, Aldo Rendine e Laura Efrikian (di lì a poco signora Morandi). Anno di superlavoro per Cottafavi, il 1965 vide il regista modenese licenziare anche l’interessante Vita di Dante e altre tre pellicole per il piccolo schermo. 4,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati