Espandi menu
cerca
Le onde del passato: Anna Valle e il mistero della serie tv di Canale 5
di PC1979
post
creato il

L'autore

PC1979

PC1979

Iscritto dal 4 febbraio 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post 123
  • Recensioni 53
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Le onde del passato: Anna Valle nel nuovo mistero firmato Canale 5

Un thriller dalle atmosfere suggestive, un dramma in sei serate che affonda le radici nel passato e un'ambientazione che regala scorci mozzafiato: Le onde del passato, la nuova serie tv in arrivo su Canale 5 dal 19 febbraio, promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso. Con un cast d'eccezione guidato da Anna Valle, Giorgio Marchesi e Irene Ferri, la fiction prodotta da Banijay Studios Italy e diretta da Giulio Manfredonia si prepara a trasportare gli spettatori in un intreccio fatto di segreti, vendetta e redenzione.

Le onde del passato: Anna Valle e Giorgio Marchesi.

La trama

La storia della serie tv di Canale 5 Le onde del passato prende il via nel 2004, sulle coste selvagge dell’Isola d’Elba. Anna Reali (Anna Valle) e Tamara Valente (Irene Ferri) sono due giovani donne unite da un'amicizia profonda e da una passione in comune: la musica. Il loro talento le ha portate a formare un duo di successo, ma una notte su uno yacht cambia per sempre le loro vite. Vittime di una violenza brutale da parte di un gruppo di sconosciuti, le due amiche vedono il loro futuro sgretolarsi in un istante. Anna sceglie di fuggire, ricostruendosi un’esistenza lontano dall’isola e diventando pilota d’aerei, mentre Tamara resta, trasformando il dolore in una missione: aprire il B&B Le Sirene, un rifugio terapeutico per chi cerca di superare traumi e ritrovare se stesso.

Vent’anni dopo, il passato torna a bussare alla porta con una telefonata. Tamara, con voce carica di tensione, avvisa Anna: “Lui è qui”. Per le due donne, quel “lui” non è solo un turista qualsiasi, ma uno degli uomini che ha segnato la loro esistenza con il marchio dell’orrore. Decisa a ottenere finalmente giustizia, Tamara cattura l’uomo e lo rinchiude in un capanno, sperando di estorcergli i nomi dei complici. Ma quando Anna la raggiunge, la situazione precipita: l’uomo giace morto, colpito da un proiettile. Il sospetto si stringe subito attorno a Tamara, che si ritrova accusata di omicidio. Anna, combattuta tra il desiderio di proteggere l’amica e la paura di sprofondare ancora in quel passato oscuro, inizia la sua personale indagine per scoprire la verità.

Il caso viene affidato al commissario Luca Bonnard, interpretato da Giorgio Marchesi, uomo dal passato intrecciato a quello di Anna più di quanto lei stessa immagini. Vent’anni prima, fu proprio lui a salvarla dall’annegamento nella notte della tragedia. Ora, tra sospetti e ricordi sepolti, il destino li riporta faccia a faccia. Tra loro si sviluppa un legame che oscilla tra la diffidenza e un’attrazione impossibile da ignorare.

Tra thriller e noir

La serie tv di Canale 5 Le onde del passato, girata tra Roma e le splendide location dell’Isola d’Elba, si muove su un equilibrio perfetto tra thriller psicologico e noir investigativo, con un omaggio al giallo classico. Il piccolo borgo in cui si svolge la storia diventa un microcosmo fatto di segreti inconfessabili, ricatti e giochi di potere, in cui tutti sembrano nascondere qualcosa. La natura incontaminata dell’Elba, con i suoi contrasti tra mare cristallino e boschi impenetrabili, non è solo uno sfondo, ma un vero e proprio personaggio, un elemento che amplifica il senso di isolamento e mistero.

Anna Valle, già protagonista di numerose fiction di successo, si cala nei panni di un personaggio complesso, segnato da una ferita che non ha mai smesso di sanguinare. La sua Anna è una donna forte, determinata, ma anche profondamente vulnerabile. Accanto a lei, Irene Ferri porta in scena una Tamara tormentata, capace di trasformare il dolore in resistenza, mentre Giorgio Marchesi offre una performance intensa nel ruolo di un commissario diviso tra dovere e sentimento. Il cast si arricchisce della presenza di attori come Fausto Maria Sciarappa, Fiorenza Pieri, Silvia Mazzieri e Andrea Tidona, ognuno dei quali contribuisce a costruire un mosaico narrativo intricato e affascinante.

Non mancano gli elementi di azione, con scene girate in mare aperto, nei boschi e persino nel cielo, grazie al background del personaggio di Anna. Durante le riprese, Anna Valle ha sorpreso tutti dimostrando doti da vera stuntwoman, come racconta il collega Giorgio Marchesi in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni: "Anna è la nostra Tom Cruise al femminile: corre, salta, guida qualunque mezzo. Dovrebbe fare un film d'azione!". Sul set si è creata un’atmosfera di grande complicità, con momenti di intensa emozione alternati a risate e avventure, come la prima immersione subacquea di Marchesi.

 

Ispirato ai grandi classici

Il regista Giulio Manfredonia, noto per la sua capacità di equilibrare tensione e introspezione nei suoi lavori, ha scelto di ispirarsi a grandi classici del giallo per dare alla serie un tocco di intrigo alla Agatha Christie. La sceneggiatura, scritta da Eleonora Fiorini (Fabbricante di lacrime), Giorgio Glaviano e Davide Sala, è un perfetto mix tra indagine poliziesca e dramma umano, arricchito da una componente psicologica che rende i personaggi vivi e credibili.

La serie tv di Canale 5 Le onde del passato non è, dunque, solo una storia di crimine e vendetta, ma anche un viaggio nei meandri della memoria e nelle cicatrici che il tempo non riesce a cancellare. La scelta del titolo richiama proprio questo tema: le onde che continuano a infrangersi sulla riva sono come il passato che ritorna, inarrestabile e impetuoso. Un passato che travolge, ma che forse, alla fine, può anche liberare.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati