Il film attraverso il quale ho scoperto il cantautore: la colonna sonora includeva la bellissima, insolita per l'epoca, "Basta così", e fu subito folgorazione assoluta.

E anche Endrigo ci ha lasciati: più poveri spiritualmente e con meno idee nella testa. Mi va di ricordare una voce troppo presto messa nel dimenticatoio, proprio ricordando la canzone che me lo fece conoscere e apprezzare in quegli anni lontani pinei di furori giovanili... "Perchè il baciamano di un cretino / è tanto più importante di me" " Perchè io sono stanco di aspettare e di sperare che tu ritorni a cercarmi.. stanco di desiderarti.. di restare a piangere e guaire come un cane..." Ma volgio ricordarlo soprattutto per l'impegno profuso in canzoni indimenticabili e lontane come "il Soldato di Napoleone su testo del grande Pier Paolo Pasolini, le creazioni poetico/musicali con Rodari, l'impegno profuso in canzoni come Via Broletto... I tuoi vent'anni ("Stringi forte le dita sui tuoi vent'anni.. domani finirà anche il tuo carnevale"), La dolce estate, La guerra, Girotondo introno al mondo, Il treno che viene dal Sud.... e tutte le struggenti canzoni d'amore che hanno accompagnato gli anni lontani della mia giovinezza. Addio, Sergio, mi mancherai
Playlist film
Semi documentario del 1962 in sei episodi di Gregoretti, attento ai talenti musicali del momento
Una pellicola non memorabile, ma con una pregevole colonna sonora densa di motivi che sono uno specchio fedele e significativo dell'epoca di riferimento
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta