Trama
Emilio è un'ex promessa della letteratura, che adesso corregge i manoscritti di autori in cerca di successo. Tramite uno di essi, Stefano, fa la conoscenza di Giulia, attricetta di spot pubblicitari dalla vita disordinata. È per lui l'inizio di un'ossessione senza speranza, che produrrà effetti devastanti sulla sua personalità.
Note
Nel film ci sono ovviamente reminiscenze sveviane, (lo spunto è il romanzo "Senilità") che hanno lo scopo di dare una verniciatura "culturale" all'esibizione delle forme di Serena Grandi. Un tentativo poco plausibile e giustamente ripagato dal totale disinteresse del pubblico.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (5) vedi tutti
Tutto solo per Serena Grandi....
leggi la recensione completa di ezioMolto liberamente ispirato da un romanzo di Italo Svevo: Senilità. Barzini deve barcamenarsi tra attori poco in parte (su tutti la formosa Grandi) ed una sceneggiatura maldestra. Alla fine, data anche la manierata e misurata componente erotica, quel che si percepisce del film è solo "l'occasione mancata".
commento di undyingUn film valido che unisce un'intensa atmosfera con la leggerezza della procace bolognese Serena Grandi che "buca" lo schermo.
leggi la recensione completa di Ippolito-AbelliRecensione col vecchio nickname Titanic900:"Film che defenire squallido, è come farli un complimento. Orribile."
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)squallido film che vorrebe essere impegnato, ma invece è l'ennesima esibizione di nudismo delle grazie di Serena Grandi.
commento di IGLI