Regia di Richard Quine vedi scheda film
Insieme a Parigi è un film godibile, forse più che come film come galleria di ricordi certo più scintillanti della pellicola stessa.
Mentre lo sceneggiatore cinematografico Richard Benson trascorre le due ultime settimane a bere cocktails bloody mary, il produttore Meyerheim attende impazientemente il copione del suo prossimo film "La ragazza che rubò la Torre Eiffel". Sollecitato dal produttore, Benson deve terminare il copione al più presto: ha solo due giorni di tempo: per questo assume una segretaria affinché lo aiuti nell'ideare situazioni, dialoghi, sviluppi...
Il film ha come punto di interesse lo sviluppo di due trame che, partite parallele, si intrecciano in più occasioni.
Insieme a Parigi (1964): Audrey Hepburn, William Holden
La sensazione è netta: senza Hepburn e Holden il film sarebbe stato un pesante flop.
Paris è una commedia sentimentale che, per gli amanti di Audrey Hepburn, risulta davvero gradevole grazie ad un'ampia serie di citazioni o momenti che rimandano a molti film con lei protagonista: da Tiffany a My Fair Lady, da Funny Face a Charade. Proprio Charade condivide con Paris, When It Sizzles molto locations a causa della contemporanea attività di Audrey sui due set.
Impossibile non menzionare le apparizioni di Mel Ferrer e soprattutto della diva Marlene alla sua penultima apparizione.
Voto: 6.5/10
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta