Trama
I precetti della Bibbia visti attraverso altrettante storie emblematiche ambientate ai giorni nostri.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Regia di Krzysztof Kieslowski
Con Wojciek Klata, Grazyna Szapolowska Vedi cast completo
I precetti della Bibbia visti attraverso altrettante storie emblematiche ambientate ai giorni nostri.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
È ormai appurato che "Il Decalogo" di Kieslowski è stato uno dei vertici del cinema di fine millennio. Fra l'altro, un capolavoro girato per la tv in un decennio come gli anni Ottanta che aveva visto altre opere fondamentali di grandi registi destinate al piccolo schermo ("Berlin alexanderplatz" di Fassbinder, "Heimat" di Reitz, "Fanny e Alexander" di Bergman). Kieslowski e il suo… leggi tutto
La vita fra i fili di un burattinaio beffardo ed invisibile, ma al contempo l'insieme frastagliato ed apparentemente incomprensibile delle nostre scelte passate, inserito in un contesto morale evanescente e spaventoso nella sua quotidiana, pacata follia. Fotografie di esseri umani che sono come maschere: viaggiano verso un domani di nulla, aspettando qualcosa che non accadrà, o… leggi tutto
Semplicemente i film che preferisco, nulla di più nulla di meno. Se non siete d'accordo lo capisco: ognuno ha i propri gusti
leggi tuttoTenendo conto dei titoli che sono stati votati da almeno 25 utenti, questi dovrebbero essere i film preferiti dagli iscritti a FILMTV.IT (se mi è sfuggito qualche titolo, vi invito a segnalarmelo)
leggi tuttoSi notino il manifesto e la locandina col titolo scritto in modo errato ("KARAKIRI" anziché "HARAKIRI")...
leggi tuttoCome sarebbe la Top-50 se ci fosse una soglia di accesso un po' più bassa di quella che c'è attualmente (diciamo 50 voti, anziché 75)? Che ne dite se proviamo ad appurarlo? Io ho finora…
leggi tuttoLa vita fra i fili di un burattinaio beffardo ed invisibile, ma al contempo l'insieme frastagliato ed apparentemente incomprensibile delle nostre scelte passate, inserito in un contesto morale evanescente e spaventoso nella sua quotidiana, pacata follia. Fotografie di esseri umani che sono come maschere: viaggiano verso un domani di nulla, aspettando qualcosa che non accadrà, o…
leggi tutto"Filma un paio di scene fuori fuoco... voglio vincere un premio per il miglior film straniero." ~ Billy Wilder "Onestamente credo che Hitchcock sia un regista i cui film non desteranno alcun interesse fra…
leggi tuttoBENVENUTO/BENVENUTA! cherubino consiglia di vedere prima …
leggi tutto"LA SUPERSUPERLISTA" DI OLTRE 1.500 FILM (scelti da noi utenti di Film Tv) ovvero: "Capo ZERO di CINÉMATOGRAPHE: Presentazione di un'antologia di 121 ANNI DI CINEMA realizzata da un folto…
leggi tuttoQuando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
leggi tuttoCon riferimento alla playlist pubblicata da harendt, io trovo che fra i titoli che meriterebbero maggiore visibilità ce ne sono tanti che magari non hanno moltissimi voti ma che -proprio per questo-…
leggi tuttoI FILM DI TUTTO IL CINEMA, 20 marzo 2016 ♥ Ore 19 e 52: appena sfornata! ♥ NOTA del 14.4.17: Puoi vedere TUTTO quel che è stato pubblicato sinora (anche i riferimenti precedenti) cliccando qui:…
leggi tuttoÈ ormai appurato che "Il Decalogo" di Kieslowski è stato uno dei vertici del cinema di fine millennio. Fra l'altro, un capolavoro girato per la tv in un decennio come gli anni Ottanta che aveva visto altre opere fondamentali di grandi registi destinate al piccolo schermo ("Berlin alexanderplatz" di Fassbinder, "Heimat" di Reitz, "Fanny e Alexander" di Bergman). Kieslowski e il suo…
leggi tuttoMa come si fa a fare una lista?! Ecco solo alcuni titoli, in ordine sparso, di alcuni - solo alcuni peraltro - "miei" registi, e dei loro, nostri film. Con grande sofferenza, di ciascun regista ho…
leggi tuttoAllora, secondo me i film all'altezza del mio gusto nella storia del cinema non sono più di quattro o cinque, ma visto che c'è posto... D'altronde se è vero che la lista è vita, la…
leggi tuttoVisto che i liguri di questa community non sono pochi; e visto che ritengo che a Genova ci siano molte iniziative scarsamente pubblicizzate e seguite (ce ne sono molte di più di quanto meriterebbero quei…
leggi tuttoCosì di getto. A sentimento. Perfettibile (come tutto), modificabile in qualsiasi momento. Oggi mi va di identificarmi con questi magnifici sette in rigoroso ordine sparso. Domani chissà...
leggi tuttoL'estate è un momento di riflessione importante.Anche a livello cinematografico.Ora che la stagione volge al termine,elenco i migliori film recuperati quest'estate.
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (2) vedi tutti
CAPOLAVORO ASSOLUTO-Voto 10.
commento di clarequiltyVisti tutti e 10 riesce difficile trovarne almeno 1 da ricordare e da tenere : sono quei Classici pacconi duri da digerire e da guardare.voto.1.
commento di chribio1