Regia di Tim Burton vedi scheda film
Burton riesce a rendere Batman leggendario. Grazie al suo stile talentuoso ed a un cattivo che dona spessore al supereroe di Gotham.
Il primo film in cui l'eroe oscuro di Gotham si espone al pubblico giudizio. Dalle pagine del meraviglioso fumetto della DC Comics, Burton proietta il supereroe con la maschera di pipistrello sulla tela del grande schermo per renderlo finalmente un personaggio universale credibile, da qui non più confinato negli albi colorati dell'edicola o in una serie televisiva umoristica. La regia riesce nell'intento di amalgamare una forma scenografica fumettistica, mantenendo quindi le caratteristiche precipue del genere, al necessario realismo che richiede un film verosimile, grazie ad effetti speciali sensati, ad una trama sensata, alle sensate scene di azione ed alla recitazione degli attori. Scelta felice quella del cast, sia nei due buoni Keaton e Basinger che nel cattivo Nicholson, perfetto per l'interpretazione di un folle omicida schizofrenico che balla al ritmo di Prince. L'evoluzione tecnica penalizza film come questo col trascorrere degli anni, ma solo se ci si ferma al banale e superficiale giudizio sulla forma estetica. Bat-applauso.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta