Regia di Dan Mazer vedi scheda film
Film che ho detestato, insulso e volgare, oltre che noioso. Le battute sono tutte tra il becero e l'incomprensibile. Evitatelo come la peste.
Nonno scatenato (2016): Julianne Hough
Nonno scatenato (2016): locandina
Nonno scatenato (2016): Robert De Niro, Zac Efron
Nonno scatenato (2016): Julianne Hough
Nonno scatenato (2016): Aubrey Plaza
Nonno scatenato (2016): Robert De Niro, Zac Efron
Nonno scatenato Stati Uniti d'America 2016 la trama: Jason Kelly sta per sposarsi con la figlia del suo capo e diventare così socio nello studio legale del suocero. Quando però Jason cade nella trappola del nonno Richard “Dick” che lo invita ad accompagnarlo a Daytona per le vacanze di primavera, le sue nozze vengono messe seriamente a rischio. Tra feste, risse da bar e una serata scioccante al karaoke, Dick vuole godersi il viaggio più “Dirty” della sua vita sempre al massimo. Alla fine il nonno sboccato e il nipote timido scoprono di poter imparare molto l'uno dall'altro e creare quel legame affettivo che non avevano mai avuto prima. La recensione: Nonno scatenato (Dirty Grandpa) è un film diretto da Dan Mazer con protagonisti Zac Efron e Robert De Niro. Sceneggiatura di John Phillips Prodotto da Jason Barrett, Bill Block, Barry Josephson, Michael Simkin Produttore esecutivo Michael Flynn, John Friedberg, Anton Lessine, Sasha Shapiro Casa di produzione Ninjas Runnin' Wild Productions, BillBlock Media, Josephson Entertainment, QED International, Covert Media Distribuito in Italia da Eagle Pictures Fotografia di Eric Alan Edwards Montaggio di Anne McCabe Effetti speciali di Caius Man Musiche di Michael Andrews. Ai Razzie Awards 2016 il film viene candidato nelle categorie peggior film, peggior attore, peggior attrice non protagonista, e peggior sceneggiatura. Che tristezza per me e per tanti appassionati vedere un mito come Robert De Niro girare un film così lui che ha girato tanti film magnifici come: Il padrino - Parte II (The Godfather Part II) di Francis Ford Coppola (1974) Taxi Driver di Martin Scorsese (1976) Novecento di Bernardo Bertolucci (1976) Gli ultimi fuochi (The Last Tycoon) di Elia Kazan (1976) Il cacciatore (The Deer Hunter) di Michael Cimino (1978) Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) di Martin Scorsese (1991) è molti altri titoli come questi citati. Questa è una commedia becera, con un linguaggio triviale e dimostra, che per lui i tempi sono tristemente cambiati. Un film dalla trama inesistente, con dialoghi spinti e intrisi di volgarità, anche a sfondo razziale. Anche Zac Efron un bravo attore sprecato in questo film, come le due attrici protagoniste: Zoey Deutch la dolcissima figlia di Lea Thompson/Ritorno al futuro, vista in buonissimi film come: Prima di domani (Before I Fall) di Ry Russo-Young (2017), Giurato numero 2 (Juror #2) di Clint Eastwood (2024) e Nouvelle Vague di Richard Linklater (2025) e Aubrey Plaza attrice comica di ottimo livello, che avevo visto anni fa in un bel film italiano, Un giorno questo dolore ti sarà utile (Someday This Pain Will Be Useful to You) di Roberto Faenza (2011). Le canzoni almeno quelle sono molto belle soprattutto: Because You Loved Me il bellissimo brano di Céline Dion del 1996. Il finale poi è qualcosa di totalmente inverosimile ed attaccato con lo sputo. Nonno scatenato ha avuto il potere di rivalutare i cinepanettoni italici ….. molto meglio di questo passo falso di Robert De Niro. Interpreti e personaggi Robert De Niro: Richard "Dick" Kelly Zac Efron: Jason Kelly Zoey Deutch: Shadia Aubrey Plaza: Lenore Dermot Mulroney: David Kelly Julianne Hough: Meredith Goldstein Jason Mantzoukas: Pam Jeffrey Bowyer-Chapman: Bradley Adam Pally: Nick Jake Picking: Cody Michael Hudson: Brah Brandon Mychal Smith: Tyrone Danny Glover: Stinky Mo Collins: agente Finch Henry Zebrowski: agente Reiter
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta