Regia di Taylor Hackford vedi scheda film
Non sempre gli ufficiali sono anche gentiluomini, ma da sempre la divisa esercita una fascino particolare. Non fa eccezione questo dramma sentimentale che ha meritatamente segnato un epoca.
Il fascino della divisa continua ad essere protagonista del romanticismo. Ma in relatà il film ha molto di più da raccontare di una semplice storia di amore e seduzione. Hackford costruisce un film indubbiamente romantico, con tanto di finale strappalacrime, ma l'evoluzione della trama è tutt'altro che rassicurante, anzi. Il regista racconta in realtà una storia drammatica di difficoltà sociale, di emarginazione, di virile amicizia, di incomprensione e di voglia di riscatto verso la sorte avversa, con una fotografia intelligentemente cupa e piovosa, un ritmo narrativo esemplare e la scelta di un cast assolutamente perfetto per la vicenda. La coppia Gere Winger duetta con ottima sintonia, ma anche gli attori non protagonisti emerono con la loro performance attoriale, su tutti Gossett Jr. che rimarrà negli annali come uno dei sergenti di ferro più iconici della storia. Il confronto sul tatami tra Zack Mayo ed il sergente Foley è vero cinema. Un film che ha segnato un epoca e che ha fatto sognare intere generazioni di donne (ma anche di uomini). Marziale.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta