A Roma, il vigile ispettore Quinto Cruciani, alcolizzato e consumatore regolare di droghe, si lascia scappare Michele Loi, un giovane spacciatore psicopatico, e si ritrova sull'orlo del licenziamento. Il suo superiore, l'ispettore capo Bonanza, gli dà tre giorni per rintracciare il fuggitivo o sarà costretto a riferire su quanto accaduto. Mentre Quinto è alle prese con difficoltà economiche, disgrazie e questioni personali, Michele è ricercato sia dalla polizia sia dal suo ex compagno d'affari e pianifica una fuga per Portorico, dove un vecchio amico ha aperto un ristorante di cui può diventare socio. Mentre organizza il viaggio, Michele cerca anche di riconnettersi con Zoe, una spogliarellista albanese muta, ma per chi vive in un mondo come il loro le cose non sono solite finire bene.
Note
Il primo lungo di Matteo Scifoni è un noir classico, immerso nella capitale, funestata da droga e decadenza. Quadro realistico affiancato a un buon respiro umanista, lampi onirici e tempi del racconto in controtendenza con il plot ansiogeno. Non tutto funziona: alcuni dialoghi sono legnosi, la regia fin troppo scolastica, il finale prevedibile. Ma è un solido sasso in uno stagno.
Un commissario vecchio e malmesso declama una ricetta in un locale per fare colpo sulla cameriera. Nella sequenza successiva, un giovane delinquente prova a rimettersi in carreggiata lavorando in una pizzeria e, prima di venir accusato di non avere voglia di lavorare «come tutti i romani» da un egiziano, si mette a citare Sergio Leone. Poi lo malmena. Siamo al secondo minuto di… leggi tutto
Un commissario vecchio e malmesso declama una ricetta in un locale per fare colpo sulla cameriera. Nella sequenza successiva, un giovane delinquente prova a rimettersi in carreggiata lavorando in una pizzeria e, prima di venir accusato di non avere voglia di lavorare «come tutti i romani» da un egiziano, si mette a citare Sergio Leone. Poi lo malmena. Siamo al secondo minuto di…
Compiuta l'operazione rientro, la distribuzione trattiene un attimo il fiato portando nelle sale un numero ristretto di opere, senza nulla che faccia girare la testa. Che nessuno ci creda davvero molto lo mostrano…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.