Espandi menu
cerca
Elles

Regia di Malgorzata Szumowska vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1922
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Elles

di claudio1959
7 stelle

Grazie alla presenza di Juliette Binoche Elles si trasforma in un percorso nella psicologia di una donna, di una madre, di una amante e di una giornalista. Film da vedere.

Anaïs Demoustier

La bestia nella giungla (2023): Anaïs Demoustier

Juliette Binoche

Itaca - Il ritorno (2024): Juliette Binoche

Elles Francia/Polonia/Germania 2011: Ho trovato Elles un magnifico film erotico ai limiti del porno, l’ho visto in edizione senza tagli editato in dvd Rai-Cinema, contenente le scene censurate. Juliette Binoche/Anne nel ruolo della giornalista recita in modo stupefacente e si mette in gioco, come donna e attrice, in una parte molto complicata. Che attrice straordinaria da me ammirata in L'ussaro sul tetto (Le Hussard sur le toit) di Jean-Paul Rappeneau (1995), Un divano a New York (A couch in New York) di Chantal Akerman (1996) Il paziente inglese (The English patient) di Anthony Minghella (1996), per citarne solo alcuni, insieme a Isabelle Huppert e Sandrine Bonnaire la reputo tra le migliori attrici di Francia. Ad alto livello anche due giovani attrici: Joanna Kulig/Alicja e Anaïs Demoustier/Charlotte, le due prostitute giovanissime. Anaïs Demoustier di Lille la adoro, perché l’ho vista in diversi bei film: Le nevi del Kilimangiaro (Les Neiges du Kilimandjaro), di Robert Guédiguian (2011), Il complicato mondo di Nathalie (Jalouse), di David Foenkinos e Stéphane Foenkinos (2017), Alice e il sindaco (Alice et le Maire) di Nicolas Pariser (2019) La ragazza con il braccialetto (La Fille au bracelet) di Stéphane Demoustier (2019), Gli amori di Anaïs (Les Amours d'Anaïs) di Charline Bourgeois-Tacquet (2021). Elles per certi versi mi ha ricordato l’ottimo Giovane e bella( Francia 2013) di François Ozon, con la splendida interpretazione di Marine Vacth, film girato sullo stesso scabroso tema. La Binoche nel film è una giornalista di successo, con 2 figli e un marito, conduce una vita normale, donna agiata. Il giornale la incarica di redigere un servizio sulle ragazzine prostitute. Anna conosce e intervista Alicja e Charlotte, la prima una polacca disinibita, la seconda una ragazza, che proviene da una famiglia difficile. Anne le frequenta per intervistarle e per redigere il suo articolo. Le due ragazze sono felici di veder girare tanti contanti, così da diventare indipendenti e poter ambire al lusso sfrenato. Gli appuntamenti con le due ragazze destabilizzano Anne, che addirittura mette in discussione la sua stessa vita e il suo ménage coniugale. Il film mi è molto piaciuto, molto significativo. Lo consiglio vivamente. Buona la colonna sonora con brani di Chopin e Wagner e altri. Elles è un film diretto da Ma?gorzata Szumowska, famosa per aver prodotto Antichrist di Lars von Trier (2009). Sceneggiatura di Tine Byrckel Ma?gorzata Szumowska Produttore Marianne Slot Produttore esecutivo Olivier Guerbois Johannes Rexin Casa di produzione Slot Machine Zentropa International Poland Zentropa International Köln Canal+ Poland ZDF Shot - Szumowski Liberator Productions Distribuzione in italiano Officine UBU Fotografia di Micha? Englert Montaggio di Françoise Tourmen Jacek Drosio Musiche di Pawe? Mykietyn Scenografia di Pauline Bourdon Pillot Costumi di Katarzyna Lewi?ska. Elles fu presentato in anteprima al Toronto International Film Festival del 2011e uscì nelle sale francesi il 1º febbraio 2012(notizia tratta da wilkipedia). Interpreti e personaggi Juliette Binoche: Anne Joanna Kulig: Alicja Anaïs Demoustier: Charlotte Louis-Do de Lencquesaing: Patrick Krystyna Janda: madre di Alicja Andrzej Chyra: cliente sadico Ali Marhyar: Saïd Jean-Marie Binoche: padre di Anne François Civil: Florent Pablo Beugnet: Stéphane Valérie Dréville: madre di Charlotte Jean-Louis Coulloc'h: padre di Charlotte Arthur Moncla: Thomas Scali Delpeyrat: Charles Laurence Ragon: Colette Alain Libolt: marito di Colette

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati