Espandi menu
cerca
Nick e Norah: tutto accadde in una notte

Regia di Peter Sollett vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1915
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Nick e Norah: tutto accadde in una notte

di claudio1959
6 stelle

Nick & Norah - Tutto accadde in una notte. Una commedia romantica con una colonna sonora bellissima. Un film molto divertente e simpatico, è decisamente sopra la media.

Michael Cera, Kat Dennings

Nick e Norah: tutto accadde in una notte (2008): Michael Cera, Kat Dennings

Nick & Norah - Tutto accadde in una notte Stati Uniti d'America 2008 la trama: Sono trascorse 3 settimane, 2 giorni e 23 ore da quando Tris ha rotto con Nick. Tris si è già trovata un nuovo ragazzo, mentre Nick non fa altro che pensare a lei. Quando Nick vede la nuova coppia, tra il pubblico del concerto della sua band, i Jerk Offs, decide di chiedere alla prima ragazza che si ritrova accanto, Norah, di essere la sua fidanzata per cinque minuti. Nick e Nora passeranno così l'intera notte uno accanto all'altro, in giro per Manhattan vivendo momenti unici che li faranno stare bene insieme: la recensione: Nick & Norah - Tutto accadde in una notte (Nick and Norah's Infinite Playlist) è un film del 2008 diretto da Peter Sollett con protagonisti Michael Cera e Kat Dennings, adattamento cinematografico del romanzo Tutto accadde in una notte scritto da Rachel Cohn e David Levithan. Soggetto di Rachel Cohn, David Levithan Sceneggiatura di Lorene Scafaria Prodotto da Kerry Kohansky, Andrew Miano, Chris Weitz, Paul Weitz Distribuzione in Italia Sony Pictures Fotografia di Tom Richmond Montaggio di Myron I. Kerstein Musiche di Mark Mothersbaugh Scenografia di David Doernberg. Canzoni inserite nella colonna sonora Speed of Sound - Chris Bell Lover - Devendra Banhart Screw the Man - The Jerk Offs Middle Management - Bishop Allen Ottoman - Vampire Weekend Riot Radio - The Dead 60s Fever - Takka Takka Xavia - The Submarines Negative - Project Jenny, Project Jan After Hours - We Are Scientists Trust Your Stomach - Marching Band Our Swords - Band of Horses Silvery Sleds - Army Navy Baby You're My Light - Richard Hawley Very Loud - Shout Out Louds How to Say Goodbye - Paul Tiernan Last Words - The Real Tuesday Weld Nick & Norah's Theme - Mark Mothersbaugh Electro-Socket Blues - Rogue Wave. Un film affatto banale, chiaramente il classico teen movie americano ben girato e senza essere volgare, il che non guasta. I due giovani protagonisti si integrano alla perfezione Michael Cera/Nick e la bellissima Kat Dennings/Nora vista in tre film molto piacevoli: Nata per vincere (Raise Your Voice) di Sean McNamara (2004), 40 anni vergine (The 40 Year-Old Virgin) di Judd Apatow (2005) e La coniglietta di casa (The House Bunny) di Fred Wolf (2008). Nick adolescente timido e impacciato e Nora estroversa e sicura di se. Il ritmo del film è buono, non si rivolge solo ad un pubblico adolescenziale. Una commedia generazionale divertente, scorrevole e semplice, con una colonna sonora “da urlo”. Questo film non è un capo d’opera, ma il suo lo fa e va visto con la mente sgombra da pregiudizi e cuore pulito. Interpreti e personaggi Michael Cera: Nick Kat Dennings: Norah Aaron Yoo: Thom Rafi Gavron: Dev Ari Graynor: Caroline Alexis Dziena: Tris Jonathan B. Wright: Beefy Guy (Lethario) Zachary Booth: Gary Jay Baruchel: Tal

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati