Espandi menu
cerca
Johnny Stecchino

Regia di Roberto Benigni vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 22
  • Recensioni 1817
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Johnny Stecchino

di steno79
7 stelle

Tra i film comici diretti e interpretati da Roberto Benigni, "Johnny Stecchino" mi sembra uno dei migliori: la trama si basa su un pretesto narrativo sfruttatissimo al cinema come quello del sosia, ma le gag sono di livello generalmente buono e strappano spesso la risata, il ritmo è scorrevole nonostante la durata impegnativa di due ore, l'interpretazione del comico nel doppio ruolo è spesso da applausi e dimostra la sua perfetta padronanza dei tempi comici anche al cinema e non solo in TV come vorrebbero i suoi detrattori (anche se è decisamente migliore nei panni del candido Dante che in quelli del cattivissimo mafioso siciliano, inevitabilmente più vicino allo stereotipo). Lo "stecchino" del titolo è un chiarissimo omaggio al personaggio di A qualcuno piace caldo, ed è inutile sottolineare che in questo film non si potrà certo trovare la genialità registica del capolavoro di Billy Wilder; tuttavia, Benigni ha costruito un'opera di puro intrattenimento che si distacca per molti versi dalla sciatteria e dall'approssimazione di molti esemplari del cinema comico di quegli anni, e che riesce ad affrontare in chiave leggera il difficile tema della mafia, senza eccessive facilonerie. Fra le gag più divertenti, quella della banana e quella della moglie del ministro ("e facci vedere il tuo ministero"!, dice Dante sollevandole la gonna). Musiche gradevoli di Evan Lurie, fotografia del prestigioso Giuseppe Lanci che lavoro' con autori importanti come Tarkovskij, coraggiosa rinuncia al lieto fine e una Nicoletta Braschi che nel ruolo di Maria personalmente mi è piaciuta molto e che ho trovato perfino più spigliata qui che nel ruolo di Dora in "La vita è bella", anche se ovviamente questo film non ha avuto il successo internazionale che ebbe qualche anno dopo il suo film sui campi di concentramento.

voto 7/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati