Mario, nove anni, è stato affidato dal Tribunale dei Minori a Giulia e Sandro, una coppia di quarantenni della borghesia colta e agiata. Giulia si trova perfettamente a suo agio come madre putativa, mentre Sandro è intimidito dalla presenza del bambino. Mario si ritrova a vivere in un mondo completamente diverso da quello che ha conosciuto fino a quel momento, diviso tra la nuova famiglia e la sua vera madre...
Note
Un'asciutta risposta all'enfatica retorica dei Ragazzi di Scampia guidati dal cantante Gigi Finizio al Festival di Sanremo ce la regala Antonio Capuano, erede naturale, ideale e spirituale di Sergio Citti, pur se spostato qualche chilometro più in basso dello Stivale, nel degrado assoluto di una regione, la Campania, e di una zona, quella del napoletano, che da tempo hanno tristemente oltrepassato la soglia della dignità umana.
Capuano resta uno dei migliori registi che sappia raccontare l'infanzia immersa nei problemi del sud...in particolare a Napoli.Bellissima la Golino...prende gli occhi.
Come film rimane molto pesante e impegnativo, la trama è eccellente, la regia efficace come la ottima braura dei protagonisti. Il ritmo invece rimane molto lento. Comunque è un film da vedere.
Semplice, pungente, a tratti ferocie per la sua ostentata imparzialità. Capuano sceglie nuovamente un tema delicato e dove e' difficile la suddivisione delle intenzioni e delle verità.
Antonio Capuano è stato uno dei grandi irregolari del cinema italiano dagli anni 90 in poi, a partire dal suo vigoroso esordio con "Vito e gli altri", ma oggi è noto al pubblico mainstream soprattutto come personaggio del film "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino, che in una scena ormai diventata di culto invita Fabietto, alter ego del vero Sorrentino, a "non… leggi tutto
Ho trovato questo film,che da un punto di vista formale e recitativo non ha nulla di eccepibile,un pò freddino;come se ci fosse un freno a mano tirato che impedisse alla storia di arrivare allo spettatore in maniera più immediata.Il regista ha forse voluto non calcare la mano sul facile pietismo ma così facendo non ci ha scaldato il cuore e ci ha lasciati con un pizzico di… leggi tutto
Sembra che anche la storia del film trattandosi di dessè desti spunti di ragionamento, il piccolo con genitori neanche trentenni o poco più ai quali non appena li ha incontrati ha cominciato a fargli degli inchini e questo ci fa comprendere la pluriennale situazione, a loro inchini per sè e le difficoltà magari a chissàquali cittadini vorrebbe regalare dei… leggi tutto
Antonio Capuano è stato uno dei grandi irregolari del cinema italiano dagli anni 90 in poi, a partire dal suo vigoroso esordio con "Vito e gli altri", ma oggi è noto al pubblico mainstream soprattutto come personaggio del film "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino, che in una scena ormai diventata di culto invita Fabietto, alter ego del vero Sorrentino, a "non…
Mario è un bambino ribelle e irrequieto. Ha nove anni e il Tribunale dei Minori lo hanno affidato a Giulia (Golino) e Sandro (Renzi), una coppia di quarantenni dell'alta borghesia. Lei è iperprotettiva, tollera tutto e perdona qualsiasi cattiveria. Lui è assai più razionale, viene rifiutato dal ragazzo e, stremato, finisce col tornarsene a vivere dai genitori. Alla…
Sembra che anche la storia del film trattandosi di dessè desti spunti di ragionamento, il piccolo con genitori neanche trentenni o poco più ai quali non appena li ha incontrati ha cominciato a fargli degli inchini e questo ci fa comprendere la pluriennale situazione, a loro inchini per sè e le difficoltà magari a chissàquali cittadini vorrebbe regalare dei…
Storia di un adozione difficile,anzi impossibile.Bambino sottratto alla famiglia naturale, in quanto "problematica" e indigente,in quel di Ponticelli,quartiere napoletano degradato e malfamato, viene accolto da una donna dell'alta borghesia, che si prodiga in tutti i modi per farlo integrare nel suo mondo,anche assecondando i suoi capricci e sopportando le sue bizze.Ma la missione fallisce,anche…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (8) vedi tutti
Capuano resta uno dei migliori registi che sappia raccontare l'infanzia immersa nei problemi del sud...in particolare a Napoli.Bellissima la Golino...prende gli occhi.
commento di eziosottoscrivo il commento di andenko (e che dire, fra le molte strampalate, dell'"Encomio di Valeria"?)
commento di kahlzerNoioso, dialoghi cervellotici.
commento di andenkoMolto realista e pessimista
leggi la recensione completa di Furetto606
commento di arcarsenalCome film rimane molto pesante e impegnativo, la trama è eccellente, la regia efficace come la ottima braura dei protagonisti. Il ritmo invece rimane molto lento. Comunque è un film da vedere.
commento di XANDERSemplice, pungente, a tratti ferocie per la sua ostentata imparzialità. Capuano sceglie nuovamente un tema delicato e dove e' difficile la suddivisione delle intenzioni e delle verità.
commento di raffaelCuore sacro girato un filo meglio.
commento di joseba