Trama
Nel quartiere Zen di Palermo, una professoressa aiuta un ex alunno agli arresti domiciliari a terminare gli studi e a ottenere il diploma.
Note
Opera prima di Gaetano Di Lorenzo, si offre come atto di fede nel potere salvifico dell'educazione. Immerso nella periferia come luogo di lotte impari, sottolinea con lucidità il ruolo fondamentale e sottovalutato delle figure educative; non da soluzioni, ma pone domande essenziali sulle responsabilità individuali e collettive. Pur nella sua ambientazione specifica, tratta universalmente della necessità di una "seconda possibilità" e del coraggio di non arrendersi al cinismo. È un inno alla resilienza, evidenziando come l'istruzione possa essere l'unica vera via d'uscita per un futuro luminoso.
Continua qui: UN DESTINO MIGLIORE, IL FILM DI TV2000


Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.