Cinque episodi ispirati alle novelle di Boccaccio. Nel primo, un marito prende il posto del confessore per scoprire i tradimenti della moglie e, mentre lui passa la notte sulla porta di casa, la donna può ricevere liberamente il suo amante. Nel secondo, il giudice Volfardo, per vendicarsi dei continui scherzi di Lambertuccio, capo delle guardie, invita Leonetto, un giovane a cui le donne ambiscono, ad abusare della moglie ma tutto si risolve a loro danno. Nel terzo, il marito di Domitilla manda un ragazzo nel suo letto per poter dormire con l'amante. Nel quarto, Don Casimiro fa curare la moglie da Don Ciccillo che utilizzerà una terapia molto intima. Nel quinto, messer Ciccio e messer Gerbino si scambiano confidenze su come non farsi tradire dalle mogli.
Uno dei migliori decamerotici, diretto dal raffinato Giuliano Biagetti, regista celato dietro lo pseudonimo di Pier Giorgio Ferretti. Cast memorabile, con bellissime presenze femminili e attori perfettamente in ruolo. Titolo al quale si deve il neologismo che definisce il breve filone di genere (1972/1973).
Cinque racconti ispirati dalle novelle di Giovanni Boccaccio, Matteo Bandello e Pietro Aretino.
Il confessore (**1/2)
Un marito (Pupo De Luca) geloso della bella moglie Elisa (Gabriella Giorgelli), al punto di averla letteralmente segregata in casa, decide di sostituirsi al confessore per scoprire se la stessa lo tradisce. Quest'ultima, scoperte le intenzioni,… leggi tutto
Cinque novelle boccaccesche (anche se gli spunti provengono anche dal Bandello e da Pietro l'aretino) sceneggiate da Giorgio Mariuzzo, per la regia di Biagetti/Ferretti (il primo è il nome reale, il secondo lo pseudonimo qui utilizzato), non proprio un grande artista, ma neppure un registaccio da serie Z. E in effetti, nonostante i pochissimi mezzi e la volgarità di fondo delle storielle,… leggi tutto
L'angolo del libro / 13
Chiavi in mano - Novelle proibite di donne svestite (*****) Nocturno libri
"Il Giraldi Cintio dice che tragedia e comedia hanno comune…
Cinque racconti ispirati dalle novelle di Giovanni Boccaccio, Matteo Bandello e Pietro Aretino.
Il confessore (**1/2)
Un marito (Pupo De Luca) geloso della bella moglie Elisa (Gabriella Giorgelli), al punto di averla letteralmente segregata in casa, decide di sostituirsi al confessore per scoprire se la stessa lo tradisce. Quest'ultima, scoperte le intenzioni,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Uno dei migliori decamerotici, diretto dal raffinato Giuliano Biagetti, regista celato dietro lo pseudonimo di Pier Giorgio Ferretti. Cast memorabile, con bellissime presenze femminili e attori perfettamente in ruolo. Titolo al quale si deve il neologismo che definisce il breve filone di genere (1972/1973).
leggi la recensione completa di undyingRonf…ronf…bzzz…Eh, come? Uhellallaà c'è la Giorgelli!! Ronf…ronf…bzzz…
commento di davide69