Regia di Marc Forster vedi scheda film
Pur con qualche licenza poetica di troppo, il film che racconta la genesi di "Peter Pan" è comunque accattivante e ben recitato da due professionisti come Depp e Winslet
James Matthex Barrie, commediografo inglese di inizio '900, dopo risultati altalenanti trovò finalmente la definitiva consacrazione con "Peter Pan", ancora oggi uno degli esempi meglio riusciti di commedia per bambini e ragazzi che apre vie inaspettate di magia e fantasia anche per gli adulti (e non solo quelli con la cosiddetta sindrome di Peter Pan, sia chiaro...). E' soprattutto nel suo rapporto con i quattro figli della vedova Sylvia Davies (che in realtà tale non era) ed in particolare con il piccolo Peter (bravissimo il bambino che lo interpreta) che Barrie troverà l'ispirazione per dare vita ad una magia ancora oggi apprezzata ad ogni latitudine. E se pure il film scivola troppo facilmente sui complicati rapporti di questo connubio, visto che Barrie era sposato (ma a quanto pare anche la stessa Davies), non manca soprattutto nel bel finale di aprire le porte ed il cuore a quella sorpresa che dovrebbbe aleggiare in ciascuno di noi, indipendentemente dall'età.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta