Regia di Tsai Ming-liang vedi scheda film
Back Home (2025): scena
VENEZIA 82 - FUORI CONCORSO : NON FICTION
Nel corso di un viaggio compiuto in Laos per accompagnare un amico nel suo rientro a casa, il regista Tsai Ming-liang si sofferma a riprendere momenti di vita ordinaria, di svago giovanile, e situazioni abitative che si si pongono dinanzi.
Mai come in questa occasione il regista taiwanese rinuncia ad ogni orpelllo narrativo per concentrarsi sull'immagine.
Macchina fissa che asseconda un rigore che da decenni è stile inconfondibile di un regista magistrale, riprese lunghe che catturano movimenti, ma pure è soprattutto particolari di cose I mote, soprattutto abitazioni, che spesso paiono lasciate a loro stesse, incomplete, in stato di abbandono, a volte persino rese asimmetriche e sbilenche dal logorio del tempo e dalla mancata cura, protese a sfidare equilibri e gravità con una determinazione che sfugge ad ogni regola della fisica.
Back Home (2025): scena
Back Home (2025): scena
Talvolta l'occhio estraneo dotato di forti capacità di osservazioni, come è senza dubbio quello del gran regista taiwanese, riesce a cogliere in modo più puntuale particolari e peculiarità che i residenti o i nativi danno per scontato e non riescono quasi più a percepire nella loro disincantata purezza ed originalità.
Lo sguardo di Tsai Ming-liang è puro e come uno specchio veritiero e senza inganni trasmette i particolari trasformando la quotidianità in qualcosa che tende al sublime, al servizio di uno spettatore complice, ancora una volta avvinto da tutta questa determinata essenzialità e ricerca ossessiva, ma pacata, della massima purezza di osservazione.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta