Espandi menu
cerca
K-Pop Demon Hunters

Regia di Chris Appelhans, Maggie Kang vedi scheda film

Recensioni

L'autore

rj

rj

Iscritto dal 31 dicembre 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 32
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su K-Pop Demon Hunters

di rj
3 stelle

Le aspettative erano nulle praticamente. La verità? Non sono state rispettate.

Mi è “piaciuto” più di quanto mi aspettassi. Nonostante questo, è difficile promuovere questo film.

In realtà, raggiunge il suo obiettivo di base (male, ma lo raggiunge): portare il K-pop nelle case. Non sto dicendo che dopo il film la gente ascolterà K-pop, ma già guardandolo il K-pop arriva. È sicuramente un film che rimane in un contesto molto selettivo (in breve, ha un target infantile e forse per persone che amano il K-pop). Il film è una copia mal riuscita di altri già visti, con canzoni discutibilmente memorabili, ma ispirate a pellicole già famose. Purtroppo cerca di rendere il K-pop ancora più “popolare” ma non ci riesce molto bene (un non-fan del K-pop non lo apprezzerà granché). Durante tutto il film non nego di aver pensato: “Accidenti, BLACKPINK contro BTS”.

Il film probabilmente si è ispirato a questi due gruppi (che, insieme agli Stray Kids, sono i più famosi del panorama), ma cerca di rappresentare l’intero panorama coreano. Forse il problema più grande che ho trovato è che questo film sembra più americano che coreano, come invece dovrebbe essere.

Dopo questa lunga introduzione, parlando del film in sé e non del concetto, la sceneggiatura lascia moltissimo a desiderare. Il buco più evidente del film è probabilmente che, laddove dovrebbe esserci la sceneggiatura, c’è un vuoto. Un vuoto che si cerca di riempire con canzoni, scene di ballo e scontri tra demoni e cacciatori. Canzoni che inoltre “falsano” il genere del film, che viene spacciato per “musical” quando, oggettivamente, di questo genere ha ben poco (se non nulla). Le canzoni, infatti, sono video a sé stanti che sembrano quasi guidare il film, e la trama pare poggiarsi su di esse. Golden è almeno ascoltabile, mentre le altre sono del tutto vuote.

A livello di sceneggiatura non capirò mai perché gli sceneggiatori sentano il bisogno di inserire così tanti personaggi per poi caratterizzarne solo uno (o concentrarsi solo su quello) per concludere con “Oh, questo è il potere dell’amicizia e i protagonisti vincono per questo”. Perché alla fine tutta la storia si concentra su di lei (e su Jinu qualcosa) senza approfondire gli altri due, che sembrano più personaggi di sfondo, se non addirittura irrilevanti. Volendo, il film si potrebbe facilmente riscrivere senza gli altri due, ma così non si trasmetterebbe davvero la forza delle band nella scena pop coreana. Credo comunque che, quando si introducono dei personaggi, questi vadano approfonditi e non lasciati lì da soli.

Diciamo che il film è per bambini? Ci sono comunque alcuni fatti e fattori che, anche accettando un compromesso con il regista, non riesco a digerire o spiegare: durante le loro esibizioni volano, arrivano proiettati lasciando una scia dietro di loro e nessuno si fa domande? I Saja Boys compaiono per la prima volta in scena con una sola canzone e zero informazioni sul gruppo e nessuno chiede chi siano?

Graficamente il film cerca di differenziarsi un po’ dallo stile Disney o da quello anime (che era il rischio più probabile) e, anche se Rumi è identica a un personaggio di Arcane, accettiamo il tentativo di innovazione. Il problema è che questo tipo di animazione non incontra il mio gusto e quindi, alla lunga, diventa anche un po’ deludente, soprattutto nel modo in cui vengono disegnate espressioni, lacrime e demoni. Ma allora perché i demoni, quando visti da lontano, escono dai portali correndo a quattro zampe e sembrano Gollum, mentre poi, quando vengono affettati (letteralmente a 50 cm di distanza), stanno in piedi e sembrano tutti diversi?

Tutto bene, ma ci sono cose che si potevano sicuramente curare di più.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati