Espandi menu
cerca
The Lost Bus

Regia di Paul Greengrass vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Souther78

Souther78

Iscritto dal 13 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 317
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Lost Bus

di Souther78
2 stelle

Operetta con vocazioni moralistiche fuori luogo e disattese, attori qualunque messi accanto all'unico nome di richiamo, per raccontare noiosamente una storia largamente inventata o pesantemente romanzata. Noia e fastidio si alternano per l'intera visione.

 
Cambia(no) la società, cambiano i valori, e cambiano pure gli "eroi".
In questo pseudo dramma, chissà perchè qualificato come thriller, il regista prova a raccontare l'ennesima storia di incendi californiani. L'unico vero disastro cui assistiamo, però, è quello registico. Perfino McConaughey non riesce proprio a entrare nella parte, nè a risollevare le sorti. Come il più tradizionale cinema da consumo in streaming, anche qui non si sfugge alla regola del fare richiamo con un nome famoso, per poi circondarlo di totali sconosciuti, meglio se debosciati, dalla presenza attoriale paragonabile a quella di un paralume.
 
Il tentativo di fondere il racconto verità con aspetti romanzeschi è sgraziato e fallimentare in ambo i casi: la parte autentica è troppo documentaristica, mentre quella con i risvolti umani troppo patetica e stereotipata, oltrechè tiratissima per i capelli. Proprio non ci riesce di affezionarci a questo tale di nome Kevin, che entra ed esce dalle nostre vite senza minimamente incidere. La dimensione epica è quasi parodistica, grazie ad attori completamente fuori parte e privi di ogni spessore.
 
Cosa si può quindi salvare dell'opera? La fine, perchè almeno interrompe la noia mortale che permea tutto il resto. Se, poi, volessimo cercare l'elemento propagandistico, non sarebbe difficile cogliere i soliti messaggi subliminali: la condanna delle armi, l'uomo lupo con gli altri uomini, che deve essere protetto dallo stato e dalla polizia... insomma, un po' come lo scopo dichiarato de Il mondo dietro di noi. Francamente il tutto sembra alquanto ridicolo: gente che si aggira con la pistola mentre arrivano le fiamme... e a che pro? Tanto più, poi, che al limite un "eroe" avrebbe dovuto essere il primo a voler portare via eventuali persone rimaste intrappolate dal fuoco.
 
Insomma, storia non interessante, regia piatta, dialoghi alquanto banali e stereotipici, recitazione mediocre... un film da sconsigliare senza esitazione.
 
 
Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati