Espandi menu
cerca
Le assaggiatrici

Regia di Silvio Soldini vedi scheda film

Commenti brevi
  • L'ennesima riprova di come il cinema italiano sia morto, stramorto e sepolto e, non so se anche questo è il caso, uno sbocco da ufficio collocamento per benpensanti. Solo la storia poteva essere interessante (ma Zatoichi ???). In compenso cast apatico, regia pessima da fiction rai (collocamento), ritmo inesistente: uno strazio ! 3

    commento di fra_paga
  • La cosa migliore de "Le assaggiatrici" sta nell'aver offerto un punto di vista inedito sugli orrori del nazismo. Ma l'esito complessivo è un film alquanto soporifero, con qualche slancio registico interessante e diverse soluzioni narrative passabili. Il tipico film che si tende a caricare di aspettative ma che poi finisce per rimanere nel guado.

    commento di Peppe Comune
  • Pallosissimo. Non finisce mai 1 stella anche troppo

    commento di iacopo73
  • Diciamo che visto il tema rimane un po" ripetitivo con poche alternative al fatto raccontato,salvo il rapporto con l'aguzzino e l'amica ebrea. Comunque non mi sento di sconsigliarlo,seppur a volte sia una lagna....e spiace dirlo anche lungo.

    commento di ezio
  • Personalmente ho trovato la storia assai banale e prevedibile, anche ripetititiva. A questo punto si innestano le trame laterali tipo la compagna di assaggi in anonimato e la love story con l'aguzzino SS che non bastano secondo me a ravvivare la dinamica del film. Attrici cmq brave.

    commento di LordClam
  • Una storia basata su un assurdo paradosso: in un mondo affamato dalla guerra, la possibilità di mangiare cibo sopraffino diventa una condanna… una condanna da cui non ci si può esimere passando giorni, settimane, mesi, anni a temere in ogni morso la morte… una morte in nome della patria, ma in realtà una morte senza alcun eroismo...

    leggi la recensione completa di cristianabinileoni