Regia di Dan Berk, Robert Olsen vedi scheda film
Mr. Morfina (2025): locandina
AL CINEMA
Un mite impiegato di banca conosciuto come Nathan Caine, vice direttore di una piccola filiale, risulta dalla nascita affetto da una rara malattia genetica che gli procura una completa insensibilità congenita al dolore.
Per questo è stato abituato, sin da bambino, ad una vita pacata, per scongiurare incidenti per molti dei quali non si accorgerebbe nemmeno dell'occorrenza, e ricorrendo persino a frullare ogni cibo rendendolo una piglia, per evitare di morderti la lingua senza nemmeno notarlo.
Mr. Morfina (2025): Jack Quaid
Mr. Morfina (2025): Jack Quaid, Amber Midthunder
Invaghitosi di una nuova collega carina e gentile, che gli procura anche inavvertitamente una discreta ustione, nemmeno percepita come al solito, si troverà costretto ad approfittare di questa anomalia genetica che lo caratterizza, per trasformarsi in una sorta di eroe sacrificale e autodistruttivo, utile a fermare una sadica banda di rapinatori che, fatta irruzione nell'istituto, seminano fuoco e sangue, finendo per rapire la sua nuova fiamma.
La quale, peraltro, non è poi così vittima quanto sembra, ma nemmeno spietata come i suoi efferati rapitori.
Mr. Morfina (2025): Jack Quaid
Mr. Morfina (2025): Jack Quaid
Diretto a quattro mani dalla coppia registica formata da Dan Berk e Robert Olsen, con già all'attivo un paio di film non indimenticabili in bilico tra horror e fantascienza, Mr. Morfina si apre in modo brillante e cinicamente spensierato, per poi scegliere la via splatter e risolversi in una commedia romantica un po' troppe volte vista e rivista.
Jack Quaid, figlio di Dennis e di Meg Ryan, è simpatico come un insolito, originale Clark Kent incolpevolmente autolesionista, ma il film, a tratti anche simpatico e spigliato, si rivela alla lunga davvero poca cosa nel suo complesso. Una cosetta davvero esile, se non proprio inconsistente rispetto a quel minimo sindacale che già da solo il trailer faceva percepire.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta