Espandi menu
cerca
I Fantastici 4: Gli Inizi

Regia di Matt Shakman vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 332
  • Post 224
  • Recensioni 7038
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I Fantastici 4: Gli Inizi

di alan smithee
6 stelle

locandina

I Fantastici 4: Gli Inizi (2025): locandina

AL CINEMA

"-Siete voi i protettori di questo mondo? -Si siamo noi... "

risponde senza esitare, quasi istintivamente Susan Storm, ovvero La Donna Invisibile, alla domanda diretta di un implacabile Silver Surfer in versione femminile, araldo efficiente, ubbidiente ma con tentennamenti di coscienza, di un famelico Galactus, ingordo fagocitatore di pianeti.

Sono trascorsi 4 anni dal momento che trasformò per sempre la vita di altrettanti 4 coraggiosi astronauti, dopo che una pioggia di meteoriti ne ha sconvolto il dna, donando loro poteri straordinari, nonché crucci da gestire, permettendo tuttavia loro di trasformarsi in una sorta di famiglia-paladina della pubblica sicurezza, in un mondo futurista, fantasmagorico di progresso, ma adorabilmente retrò, visto con lo sguardo vintage che, più di ogni altra cosa, fornisce peculiarità e personalità al film, e si dimostra l'ingrediente più originale e vincente dell'intera produzione.

Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach

I Fantastici 4: Gli Inizi (2025): Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach

Joseph Quinn, Vanessa Kirby

I Fantastici 4: Gli Inizi (2025): Joseph Quinn, Vanessa Kirby

Quella caratteristica che riesce finalmente, dopo almeno 4 tentativi precedenti clamorosamente falliti (il singolare film tedesco a basso costo di Oley Sassone del 1994, i due ufficiali Marvel insipidi di Tim Story, e il reboot inerte ancora di casa Marvel a cura di Josh Trank del 2015), a dare quella dignità ed originalità cinematografica ad un fumetto cardine del mondo Marvel Comics, come è stato certamente l'album cartaceo dedicato alle incredibili avventure dei Fantastici Quattro.

Questa nuova versione, diretta con verve da Matt Shakman, esalta la famiglia ed il senso di appartenenza, oltre che di responsabilità.

I poteri straordinari dei 4 ci sono. Eccome se ci sono, presso una industria cinematografica Marvel Studios che gode di budget misurati e non trova di meglio che dedicarci sforzi e finanza per il miglior gaudio dello spettatore medio. Tuttavia queste frivolezze ed esteriorità ora passano in secondo piano rispetto ai valori sopra citati.

Emergono maggiormente, stava, il senso di impotenza di un acuto scienziato come Reed Richards che si sente impotente dinanzi alla minaccia incombente.

locandina

I Fantastici 4: Gli Inizi (2025): locandina

O la frustrazione di una Susan Storm che vive con apprensione il suo status di puerpera con sorpresa in grembo, per le incognite legate alla salute e alle caratteristiche di un infante figlio di cotanti genitori peculiari e mutabili, se non proprio mutanti.

Ma anche Johnny Storm, fratello di Susan, è prima di tutto uno zio apprensivo ed un ragazzo insicuro, prima ancora dello sbruffone e scavezzacollo uomo di fuoco conosciuto come Torcia Umana, da sempre evidenziato per irruenza ed istintività. Senza rinunciare a carinerie ed ingenuità di sorta nella rappresentazioni di una società edulcorata e tutta confetti, che tuttavia non stona con i contorni vintage a tratti strepitosi che il film evidenzia già dagli assunti, questo nuovo, scintillante I Fantastici 4: Gli Inizi, vanta un cast piuttosto pertinente, che vede in particolare ben amalgamati ed in perfetta alchimia due acclamate star come Pedro Pascal e Vanessa Kirby, star mainstream del momento, presenti ovunque, qui molto esseri umani, e quindi molto vulnerabili, prima che straordinari supereroi dotati di poteri decisamente fuori del comune.

Pedro Pascal

I Fantastici 4: Gli Inizi (2025): Pedro Pascal

Il futuro dei 4 è legato al destino, anzi a Dottor Destino, come si vedrà nella chicca finale pazientando, come ormai si è imparato a fare da anni, mentre scorrono i titoli, e i Fantastici 4 si preannuncia compariranno prestissimo, nel prossimo capitolo dedicato nuovamente ai Vendicatori (o Avengers), attuando qui al cinema pertanto una "liaison" decisamente inedita tra gruppi di supereroi a se stante, almeno dai ricordi personali di ciò che raccontarono le storie su carta negli ormai lontani anni '70 ed '80.

Fotografia pastello stupenda, design futurista anni' 60, giradischi stilosi, nastri e cassette come memoria di simpatici robottini tutto fare, trasformano questo ennesimo capitolo Marvel in un prodotto godibile che suscita empatia e sana condiscendenza. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati