Espandi menu
cerca
Cinque secondi

Regia di Paolo Virzì vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LAMPUR

LAMPUR

Iscritto dal 1 novembre 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 165
  • Post 9
  • Recensioni 906
  • Playlist 335
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Cinque secondi

di LAMPUR
6 stelle

locandina

Cinque secondi (2025): locandina

ROME FILM FEST 20° EDIZIONE

Virzì continua ad accoccolarsi piacevolmente in certe nicchie melodrammatiche tirando fin troppo la corda delle sollecitazioni viscerali.
Mastandrea è un avvocato di grido ritiratosi nelle campagne toscane a vita da quasi eremita, dopo una disgrazia che l’ha toccato in ogni corda possibile  e per la quale dovrà affrontare conseguenze legali.
Il sopraggiungere di una comunità di giovani irrequieti ed idealisti a riqualificare casale e terreni abbandonati, proprio in quella zona, lo indurrà a riallacciare rapporti, riscoprire la sua famiglia, sensibilizzare di nuovo le proprie emozioni, riesumare turbamenti cancellati.
Film che parte in sordina per svelare velocemente carichi e pendenze in capo, come suol dirsi, all’imputato.  Un Mastandrea in veste di misantropo, asociale e scontroso, che cova rimorso, dolori e rimpianti per avere fallito con tutti i suoi affetti, ma riuscendo a ridisegnare un suo lato rassicurante e premuroso nei confronti di una delle ragazze del gruppo, in attesa di un bimbo.

Sicuramente troppe le frange drammatiche ad intersecarsi e brusca la repentinità di alcune prese di coscienza a manipolare l’emotività di chi assiste, e qua la nicchia di Virzì non lascia superstiti, coinvolgendo tutti, dalla ex moglie alla socia in affari, Valeria Bruni Tedeschi, eternamente scialba fotocopia di se stessa, ai due figli, bene o male, protagonisti fondamentali di cadute e rinascite.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati