Espandi menu
cerca
Jurassic World: La rinascita

Regia di Gareth Edwards vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ANdaMI

ANdaMI

Iscritto dal 25 gennaio 2023 Vai al suo profilo
  • Seguaci 7
  • Post -
  • Recensioni 118
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Jurassic World: La rinascita

di ANdaMI
6 stelle

locandina

Jurassic World: La rinascita (2025): locandina

 

Settimo film della saga giurassica inaugurata da Spielberg nel lontano 1993, Jurassic World - La rinascita è ambientato in un mondo in cui i dinosauri, riportati alla vita da tempo, non sono riusciti ad adattarsi alle condizioni naturali che il nostro pianeta presenta oggigiorno. Le specie sopravvissute si sono tutte spostate in zone vicine all'equatore, dove vivono isolate dall'uomo e la sua civiltà. Tuttavia, una casa farmaceutica è intenzionata a recuperare il DNA dei tre dinosauri più grandi (uno di terra, uno di mare e uno volante) al fine di sviluppare un nuovo farmaco in grado di contrastare le malattie cardiache, cosa che genererebbe incalcolabili profitti. Il rappresentante della suddetta azienda arruola dunque una mercenaria e la sua squadra e un paleontologo per la pericolosa missione. Le cose, però, non andranno come previsto, complice la presenza di una famiglia di naufraghi che disgraziatamente si ritroverà immischiata in questa brutta faccenda.

 

scena

Jurassic World: La rinascita (2025): scena

 

La pellicola, scritta da David Koepp, celebre e prolifico sceneggiatore che ai tempi firmò i primi due capitoli della saga, è diretta da Gareth Edwards (Rogue One: A Star Wars Story, The Creator) e conta su un cast per nulla ridotto. Tra gli interpreti, Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono e la piccola Audrina Miranda.

 

Scarlett Johansson

Jurassic World: La rinascita (2025): Scarlett Johansson

 

David Iacono, Manuel Garcia-Rulfo, Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey

Jurassic World: La rinascita (2025): David Iacono, Manuel Garcia-Rulfo, Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey

 

Jurassic World - La rinascita è un perfetto esempio di cinema come industria. Consci della fama di cui gode il marchio con lo scheletro di T-Rex, i produttori hanno commissionato l'ennesimo blockbuster all'americana che finge di riportare la narrazione ai fasti avventurosi dei primi episodi, accartocciando al contempo gli eventi sempre più intricati (si fa per dire) che erano emersi con gli ultimi film, in cui i dinosauri, paradossalmente, rischiavano di non essere più al centro dell'attenzione. La ventata d'aria fresca tanto pubblicizzata da questo film è però solo apparente, in quanto il lungometraggio di Edwards si limita a seguire archetipi che ogni spettatore di ogni età conosce a memoria. E sono archetipi ripescati direttamente dalla saga stessa. Abbiamo, infatti, rettili giganteschi che incutono timore, un'ambientazione tropicale sconosciuta, personaggi utili solo a regalare morti terrificanti e protagonisti macchiettistici dal background appena abbozzato ma sufficiente a farceli stare simpatici. In più abbiamo il solito finto moralismo da major hollywoodiana (la Universal in questo caso) che ci ricorda quanto sia importante rispettare la natura e quanto i ricchi puntino solo a diventare più ricchi. E come dimenticare, infine, l'allegra famiglia americana, problematica certo ma nulla che un po' di sano pericolo preistorico non possa risolvere. I ragazzini sono una costante nella saga di Jurassic Park, potevano forse mancare qui? La verità è che Jurassic World - La rinascita è un foglio uscito direttamente dalla stampante, è un prodotto di massa sempre uguale che propone all'infinito schemi prevedibili ma che, però, funzionano ancora, dopo tutti questi anni di collaudo. In questo specifico caso ci sono tantissimi dinosauri, di ogni forma e colore, la computer grafica utilizzata è buona, la regia è corretta e il ritmo è a prova di noia. Azione, battute sarcastiche, effetti speciali a cascata e l'immancabile tema alla John Williams sono tutto ciò che il pubblico conosce, ciò che si aspetta, ciò che, in fondo in fondo, vuole ritrovare, ancora una volta.

 

scena

Jurassic World: La rinascita (2025): scena

 

Scarlett Johansson, Jonathan Bailey

Jurassic World: La rinascita (2025): Scarlett Johansson, Jonathan Bailey

 

scena

Jurassic World: La rinascita (2025): scena

 

Jurassic World - La rinascita si porta a casa un sei politico perché offre intrattenimento semplice e spensierato, un compitino appena discreto per Edwards che (per pura fortuna?) riesce a non commettere errori troppo gravi. Questo film è come comprare un cellulare nuovo della solita marca. Ci sono ben poche novità da scoprire eppure lo acquistiamo perché il solito oggetto dalla faccia leggermente diversa offre un certo conforto, in questo caso la spensieratezza made in USA che vuole solo farci divertire. Naturalmente questo comporta il fatto che, qualora dovesse uscire un nuovo capitolo, ci dimenticheremo di questo. Ecco il rischio di fare sempre le stesse cose. L'apprezzamento ha una data di scadenza. Non si sfugge all'industrializzazione. Tutto funziona, tutto rassicura, niente resta.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati