Espandi menu
cerca
Sotto le foglie

Regia di François Ozon vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1877
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Sotto le foglie

di claudio1959
8 stelle

Sotto le foglie un film limpido e fluido, di assoluta perfezione formale ed elegante sembra un film di Claude Chabrol a tratti ed è “abitato” da un cast impeccabile.

Ludivine Sagnier, Hélène Vincent

Sotto le foglie (2024): Ludivine Sagnier, Hélène Vincent

Hélène Vincent

Sotto le foglie (2024): Hélène Vincent

Hélène Vincent, Josiane Balasko

Sotto le foglie (2024): Hélène Vincent, Josiane Balasko

locandina

Sotto le foglie (2024): locandina

locandina

Sotto le foglie (2024): locandina

Sotto le foglie Francia 2024 la trama: La gentile nonnina Michelle Giraud vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, in compagnia della sua migliore amica Marie-Claude Perrin. Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipotino Lucas, ma quando sua figlia Valérie Tessier e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e niente sembra andare nel giusto modo. Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent Perrin il figlio di Marie-Claude appena uscito dal carcere, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri psicologici già fragili e complessi. La recensione: Sotto le foglie (Quand vient l'automne) è un film diretto da François Ozon. Sceneggiatura di François Ozon, Philippe Piazzo Prodotto da François Ozon Casa di produzione FOZ Distribuito in Italia da BiM Distribuzione Fotografia di Jérôme Alméras Montaggio di Anita Roth Musiche di Evgenij e Saša Gal'perin Scenografia di Christelle Maisonneuve Costumi di Pascaline Chavanne. Le riprese si sono svolte nella Nièvre, in Borgogna, tra i comuni di Donzy, Cosne-Cours-sur-Loire e Nevers. Al Festival internazionale del cinema di San Sebastián Concha de Plata al miglior attore non protagonista a Pierre Lottin. Sotto le foglie film basato su un buon soggetto, molto originale, non convenzionale e sviluppato da Ozon con il suo stile raffinato. Tutta la pellicola scivola sul mistero e l’ambiguità di fondo. Centrali sono i legami familiari e l’amicizia tra due donne ormai anziane, che hanno fatto “La vita” insieme, lavoro che ha condizionato il presente ed il difficile rapporto con i figli. La protagonista Hélène Vincent/Michelle Giraud ci introduce in una vicenda in apparenza semplice e normale, che inizia dalla quotidianità della campagna della Borgogna e poi diventa un giallo e nel finale un puro thriller. Questo film mi ha ricordato nitidamente lo stile di Claude Chabrol, ove la suspence è sottile, sottotraccia, mai urlata, attraverso una recitazione efficace ed un ritmo quasi onirico e trasognante. Bellissima la fotografia capace di illuminare la campagna della Borgogna,con i suoi avvolgenti e caldi colori autunnali, merito di Jérôme Alméras autore della fotografia in precedenza di Volami via (Envole-moi) un film del 2021 diretto da Christophe Barratier, remake del film tedesco del 2017 Conta su di me. Da citare ed elogiare anche Josiane Balasko/Marie-Claude Perrin l’amica fedele, Ludivine Sagnier/Valérie Tessier la figlia in una apparizione scarna, ma molto efficace ed infine Pierre Lottin/Vincent Perrin figura centrale del film nel ruolo del figlio scapestrato di Marie Claude. La colonna sonora adeguata alle scene di Evgenij e Saša Gal'perin. I dialoghi sono raffinati e taglienti, il ritmo è lento, ma accompagna lo spettatore senza tediarlo, in modo calibrato dalla prima all’ultima inquadratura, con un finale da non rivelare, ma che ho trovato molto efficace e spiazzante, con diverse chiavi di lettura, ogni spettatore avrà la sua opinione in merito. Una storia di peccato e redenzione, dove il bene ed il male si mischiano senza soluzione di continuità, dove la cosa importante e’che il regista non giudica i suoi personaggi, ma si limita a descriverli caratterialmente e ad analizzarli. Un film meraviglioso assolutamente da vedere e rivedere, per me è imperdibile. Interpreti e personaggi Hélène Vincent: Michelle Giraud Josiane Balasko: Marie-Claude Perrin Ludivine Sagnier: Valérie Tessier Pierre Lottin: Vincent Perrin Garlan Erlos: Lucas Tessier Sophie Guillemin: capitano della polizia Malik Zidi: Laurent Tessier Paul Beaurepaire: Lucas Tessier diciottenne Sidiki Bakaba: sacerdote Vincent Colombe: medico di Michelle

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati