Un gruppo di attrici viene contattato da un famoso regista, con il quale ognuna di loro ha già collaborato in passato. Il cineasta le ha convocate perché, fra tutte le interpreti con le quali ha condiviso il set nella sua carriera, loro sono quelle il cui lavoro ha amato maggiormente. Le ha riunite perché ha in progetto un film sulle donne, anche se i dettagli rimangono misteriosi. Il regista le mette all'opera, le osserva e si fa ispirare, finché la sua fantasia non catapulta le interpreti in un’altra epoca, un passato in cui il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume.
Mi piace Ozpetek, lo ritengo di grande talento e nei suoi film c'è sempre un guizzo di magia che emoziona, cosa che però non ho trovato in questo. Fra le interpreti salvo solo la Trinca, le altre discutibili. Spero che ritrovi la sua vena poetica nei prossimi film. 2 stelle e mezzo
Diamanti è un inno all'operosità, alla forza e all'ingegno femminile, alla sua resilienza e capacità di rinascere, Ozpetek tocca con leggerezza e profondità temi cari al mondo delle donne, ma non indifferenti neanche a quello degli uomini.
Dispiace che registi come ozpetek e Almodovar, dopo grandiosi e toccanti esordi, vivano e producano sulle passate glorie. Non hanno più nulla da dire e non serve avvalersi di magnifiche interpretazioni se il "messaggio" non c'è, purtroppo...
La sceneggiatura di Diamanti, scritta dallo stesso Özpetek con Elisa Casseri e Carlotta Corradi, si concentra sulla figura della donna vista nelle sue problematiche più attuali. I sentimenti, così come la recitazione, procedono a strappi, con momenti di grande impatto e altri decisamente poco efficaci, così come alcune batture di déjà vu televisivo
Il film parte bene, riuscendo anche a catturare l'attenzione, ma si sviluppa male e finisce anche peggio.
Dov'è la trama? Teoricamente dovrebbe essere un riscatto al femminile?
Il film è ben fatto, ma la sceneggiatura, a mio modo di vedere lascia molto a desiderare.
Per non parlare delle forzatissime storie parallele. Mah. Voto 4.5
Polpettone poco digeribile, con punte imbarazzanti di melò prossimo alle soap e effettacci sentimental-ricattatori di basso conio, si salva in parte grazie alla bravura di tutte le attrici
Non sono un classico conoscitore o estimatore di Ozpetek ma il film mi è piaciuto molto sia per i sentimenti espressi che per le protagoniste tutte bravissime!!
Ottimo lo spunto. Uggioso il risultato!
Seppur omaggio al cinema, alla potenza di chi, come tante piccole formiche, ne intesse i costumi dietro le quinte, LE DONNE, ruolo spesso dimenticato, Diamanti ha invece i dialoghi di una soap turca. O, al massimo della gioia, venezuelana.
AL CINEMA
Il potere solidale e consociativista delle donne è un tema ricorrente nel cinema della tolleranza e della multietnicità di Ferzan Ozpetek, così come immancabili appaiono i momenti di costruttiva convivialità che si esprimono in pranzo sulla terrazza o, in particolare stavolta ,in saloni di sartoria ove si condividono teglie di polpette e lasagne al forno… leggi tutto
Prima di analizzare questo "Diamanti", è bene partire dai dati del box office che, con circa 15 milioni di euro, ne fanno uno dei film di maggior successo della stagione nel nostro paese. Ferzan Ozpetek è un regista che ormai ha un suo pubblico ben identificato, pronto ad accorrere nelle sale se lui propone un prodotto come "Diamanti" che giustamente fa un omaggio accorato… leggi tutto
Sono stata rimproverata perché ho postato solo un link alla mia prima videorecensione, così qui dopo il link troverete la trascrizione della mia seconda videorecensione... però vi perdete tutti gli inserti di Roberto (tra cui il divertente aneddoto finale su Monica Vitti) ed anche tutto il materiale fotografico!
https://bit.ly/DIAMANTI_by_Ferzan_Ozpetek_RLMR
… leggi tutto
Molto spesso, soprattutto nei mesi estivi in cui gli incassi sono dominati dai soliti noti, questo testo di commento alla classifica è abbastanza inutile e rischia di essere una mera riproposizione di numeri e…
Un famoso regista ha in mente un film sulle donne; convoca pertanto a cena tutte le attrici che più stima e con cui ha lavorato meglio nella sua carriera. Il film è ambientato negli anni '70 in una sartoria cinematografica in cui si accavallano le storie personali di tanti personaggi femminili: la ragazza madre abbandonata, quella picchiata dal marito violento, quella con il…
Ferzan Özpetek ci regala un'altra grande opera, un film carico di sentimento, fascino e profondità. Diamanti è un raffinato intreccio tra racconto autobiografico, omaggio al mondo della moda — con uno sguardo tenero e rispettoso alle vecchie sarte — e dichiarazione d’amore al grande cinema italiano.
Özpetek lavora con maestria non solo dietro la…
Arrivato al suo quinto fine settimana, Follemente resiste agilmente anche all'attacco di Mickey 17 che, pur forte di una riuscita campagna promozionale che ha goduto di una discreta risonanza sui social, non…
Diamanti Italia 2024 la trama: Un regista richiama le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto. Le scruta, prende appunti, si fa ispirare, finché la sua fantasia non le catapulta in un’altra era, in un passato dove il sordo rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e…
Come da previsioni Captain America: Brave New World si accaparra il primo posto ma pare un po' meno brillante rispetto ai precedenti capitoli. Sul risultato di tutto il fine settimana pesa la presenza ingombrante di…
Dopo essere stato relegato al terzo posto per quasi tutta la settimana, 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi si riprende la testa della classifica andando ad incontrare le esigenze di un pubblico che, nel fine…
Non ci riesce Babygirl, il film che aveva più schermi a disposizione tra quelli in uscita giovedì scorso, a strappare una posizione sul podio. Non ha sfondato, infatti,ma per sapere se ha ancora delle…
Prima di analizzare questo "Diamanti", è bene partire dai dati del box office che, con circa 15 milioni di euro, ne fanno uno dei film di maggior successo della stagione nel nostro paese. Ferzan Ozpetek è un regista che ormai ha un suo pubblico ben identificato, pronto ad accorrere nelle sale se lui propone un prodotto come "Diamanti" che giustamente fa un omaggio accorato…
Ci sono tre film italiani al primi tre posti del box office di questo fine settimana e non è una cosa che succede spesso. Si tratta di tre film molto diversi uno dall'altro e anche questa è una buona…
L’universo femminile ha, in genere, un modo tutto suo di dispiegare la propria complicità.
Che possa essere un punto di vista sull’amore, sui progetti dell’esistenza, sulle proprie responsabilità, vi si sofferma instaurando un percorso di scelte che a volte richiede grande accuratezza e altre è solamente necessario.
Una traccia che Ferzan Özpetek…
Se siete tra quelli che sono rimasti sorpresi dal botto, in questo primo fine settimana, di Io sono la fine del mondo - il nuovo film di Gennaro Nunziante costruito attorno al personaggio di Angelo Duro - potete dare…
Una fiction da prima serata RaiUno, per quanto le protagoniste investano molto su se stesse e, paradossalmente, la regia barbosa e lineare (almeno di questo Ozpetek) non le esalti, producendosi anche in un iperbolico tentativo di metacinema dove il regista chiede pareri alle attrici mentre studiano il copione, e neanche lui sembra sapere che film vada girando. Caratteri scolpiti con…
Appena uscita dalla sala , ho iniziato a borbottare tra me e me dicendomi che da tempo non vedevo un film così banale , malriuscito e male interpretato , e le prime battute che mi si formavano in mente per un eventule e commento erano effettivamente poco corrette , o meglio , poco educate ; quindi ho lasciato perdere ogni intenzione limitandomi a qualche scambio a tu per…
Negli anni 70 le sorelle Canova dirigono una grande sartoria romana che produce costumi per il cinema ed il teatro ed impiega un piccolo esercito di stiliste, modelliste, ricamatrici, sarte , ciascuna con le sue idiosincrasie, ansie e manie professionali ed i suoi piccoli o grandi drammi nella vita personale al di fuori dal posto di lavoro, tra amori finiti male, figli problematici e mariti…
A valle di un notevole fine settimana, ovviamente il più ricco dell'anno, che riesce persino nell'impresa di ridurre ulteriormente il divario con l'incasso totale del 2023 portandolo a 1 milione scarso, è…
A un lustro da La Dea Fortuna (id.; 2019) ultima sua pellicola andata in sala. E a un anno da Nuovo Olimpo (id.; 2023), girato per essere trasmesso direttamente su Netflix, Ferzan Özpetek dirige il suo quindicesimo lungometraggio partendo dalla meta narrazione del proprio lavoro di regista. Aprendo il sipario con un pranzo nella sua abitazione e alla presenza degli attori e attrici con i…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Viva le donne........rimasto piacevolmente sorpreso. voto 7
commento di ripley2001Mille personaggi in cerca di una trama...
commento di Aiace68Ricami di vita e cinema
leggi la recensione completa di orsoteneroneMi piace Ozpetek, lo ritengo di grande talento e nei suoi film c'è sempre un guizzo di magia che emoziona, cosa che però non ho trovato in questo. Fra le interpreti salvo solo la Trinca, le altre discutibili. Spero che ritrovi la sua vena poetica nei prossimi film. 2 stelle e mezzo
commento di xale78xNoiosissimo, a metà non ho retto più.
commento di iacopo73Diamanti è un inno all'operosità, alla forza e all'ingegno femminile, alla sua resilienza e capacità di rinascere, Ozpetek tocca con leggerezza e profondità temi cari al mondo delle donne, ma non indifferenti neanche a quello degli uomini.
leggi la recensione completa di claudio1959Dispiace che registi come ozpetek e Almodovar, dopo grandiosi e toccanti esordi, vivano e producano sulle passate glorie. Non hanno più nulla da dire e non serve avvalersi di magnifiche interpretazioni se il "messaggio" non c'è, purtroppo...
commento di nissaki66La sceneggiatura di Diamanti, scritta dallo stesso Özpetek con Elisa Casseri e Carlotta Corradi, si concentra sulla figura della donna vista nelle sue problematiche più attuali. I sentimenti, così come la recitazione, procedono a strappi, con momenti di grande impatto e altri decisamente poco efficaci, così come alcune batture di déjà vu televisivo
leggi la recensione completa di PetrosianIl film parte bene, riuscendo anche a catturare l'attenzione, ma si sviluppa male e finisce anche peggio. Dov'è la trama? Teoricamente dovrebbe essere un riscatto al femminile? Il film è ben fatto, ma la sceneggiatura, a mio modo di vedere lascia molto a desiderare. Per non parlare delle forzatissime storie parallele. Mah. Voto 4.5
commento di HoVistoIoTelenovela riuscita malissimo.
commento di iroPolpettone poco digeribile, con punte imbarazzanti di melò prossimo alle soap e effettacci sentimental-ricattatori di basso conio, si salva in parte grazie alla bravura di tutte le attrici
commento di PadremaronnoFilm raffinato. Diverte e commuove. Ben diretto e recitato. Da vedere
commento di Flanker63Non sono un classico conoscitore o estimatore di Ozpetek ma il film mi è piaciuto molto sia per i sentimenti espressi che per le protagoniste tutte bravissime!!
commento di LordClamDiamanti: il sudore e il genio italico nelle mani e i volti delle donne amate da Ferzan Ozpetek.
leggi la recensione completa di luabusivoOttimo lo spunto. Uggioso il risultato! Seppur omaggio al cinema, alla potenza di chi, come tante piccole formiche, ne intesse i costumi dietro le quinte, LE DONNE, ruolo spesso dimenticato, Diamanti ha invece i dialoghi di una soap turca. O, al massimo della gioia, venezuelana.
leggi la recensione completa di gaiartOggi sono felice di parlare di un film con un grande amore per il cinema che passa attraverso… i costumi…
leggi la recensione completa di cristianabinileoni