Espandi menu
cerca
Father Mother Sister Brother

Regia di Jim Jarmusch vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 331
  • Post 223
  • Recensioni 7018
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Father Mother Sister Brother

di alan smithee
8 stelle

 

Luka Sabbat, Indya Moore

Father, Mother, Sister, Brother (2025): Luka Sabbat, Indya Moore

VENEZIA 82 - CONCORSO

Quattro elementi base di una famiglia, per un trittico sulla famiglia e sulla solitudine ad essa legata, ambientato negli USA, a Dublino e a Parigi.

Padre: fratello e sorella (Adam Deiver e Sarah Greene) sulla quarantina sono in procinto di andare a trovare, dopo lungo tempo, l'anziano padre vedovo (Tom Waits), che vive in una casa isolata vicino ad un lago.

Senza pensione, l'uomo tira avanti come può, suscitando una generica apprensione da parte dei figli, che si chiedono come sopravviva, ma senza attivarsi concretamente, se non il maschio, pietosamente impegnato a rifornirlo di generi alimentari e di una sorta di paghetta.

La casa appare in un disordine organizzato presumibile, il dialogo tra genitori e figli, generico e banale, resta sempre improntato verso notizie od informazioni generiche.

Madre: una scrittrice settantenne di una certa fama (Charlotte Rampling), invita a prendere un thè con pasticcini le due figlie di quaranta (Vicky Krieps) e cinquant'anni circa (Cate Blanchett). Arriva prima la più giovane, economicamente spiantata al punto da non potersi permettere un taxi e per questo accompagnata da un'amica che simula un servizio Uber.

Cate Blanchett, Charlotte Rampling, Vicky Krieps

Father, Mother, Sister, Brother (2025): Cate Blanchett, Charlotte Rampling, Vicky Krieps

La più grande ed organizzata, ritarda per un problema all'auto, che tuttavia si risolve da solo in breve tempo.

In loco poca nostalgia verso una casa che non sentono propria, e forse non lo è mai stata; dialoghi tentati, da cui emergono solo mezze verità o risposte evasive, generiche, per nulla chiarificatrici.

Dopo nemmeno un'ora entrambe le figlie riprendono le rispettive, provando un evidente sollievo che pure la madre sola pare avvertire nel ritrovare una solitudine ormai accettata senza eccessivi problemi.

Fratello e sorella: due gemelli trentenni (India Moore e Luka Sabbat) si rivedono a Parigi per organizzare la sistemazione delle cose appartenute ai genitori, morti in un incidente parecchio tempo prima, pur se non precisato.

Dopo un caffè al bar i due si recano furtivamente a rivedere l'appartamento ormai vuoto ove vissero bambini coi genitori, che il fratello si è oremurato di svuotare.

Tom Waits

Father, Mother, Sister, Brother (2025): Tom Waits

Dovranno decidere quando e come spartirsi tutto l'arredamento di quel grande appartamenti, accatastato ora in un garage.

Ma soprattutto dovranno decidere come proseguire ognuno la propria vita, comprendendo o ricevendo la conferma che l'attaccamento da fratelli gemelli che li caratterizza, è ancora un legame potente ed irrinunciabile.

Attraverso tre splendide, amare storie di famiglia, ma soprattutto di legami ormai compromessi e latente solitudine combattuta segretamente, Jim Jarmusch torna in regia con un film splendido, ben raccontato, ben diretto, in cui i tre racconti riescono anche argutamente a convergere per concetti (mi sento molto a "desolandia", si dice in ognuna delle tre storie), elementi (l'acqua in particolare con cui ci si domanda se sia opportuno effettuare un brindisi) od oggetti (un Rolex vero, sempre spacciato per finta in ogni storia).

Jarmusch trova con questo film un equilibrio di racconto ed una precisione di direzione degli attori davvero potente e magica, col risultato di un film davvero riuscito, nonché una delle più valide opere del concorso al Festival di Venezia 82.

Un gran cast aiuta il film a rasentare la perfezione e, tra le prove tutte riuscite, quella di Tom Waits, strepitoso e ironico nella sorpresa finale legata al primo episodio, si rivela la più trascinante e godibile.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati