Espandi menu
cerca
Il treno dei bambini

Regia di Cristina Comencini vedi scheda film

Commenti brevi
  • È realizzato scenicamente molto bene, bravissimo da 10 il bambino,gli altri lasciamo perdere. Buona dose di bandiere rosse e nobili intenti da spot Ong. Il resto latita anche il dramma che ci stava dietro. Non scende nel profondo e non emoziona più di tanto. La Comencini mangia caviale e alza il pugno quindi non è credibile, come il suo film.

    commento di GabryLed
  • Tra Sud e Nord, un’Italia spezzata in cerca di futuro

    leggi la recensione completa di orsotenerone
  • A parte i dialoghi un po' scarni, che lasciano qualche "sospeso" a cui deve rispondere lo spettatore, per il resto un bel film che si fa guardare con interesse fino alla fine

    commento di lucignolo
  • Graziosa ricostruzione della vita in Italia degli anni '40. La rappresentazione scenica e molto credibile e i dialoghi non sono banali. La storia da raccontare c'è e si lascia seguire. Voto: 6

    commento di GARIBALDI1975
  • Sa muovere le corde giuste "Il treno dei bambini", quelle che portano all'adesione facile verso la messa in scena "edulcorata" della povertà. Cristina Comencini annacqua la poetica del romanzo di Viola Ardone sostituendo le inclinazioni sociologiche del libro con la mera descrizione dei fatti narrati. Il taglio televisivo ne è la cornice più ovvia.

    commento di Peppe Comune
  • Bel film ma consiglio anche il libro che è meno edulcorato

    commento di Artemisia1593
  • Il film scorre bene, edulcorato quanto basta per suscitare commozione. Buona la regia, discreta la fotografia come pure le interpretazioni e le musiche di Piovani. Apprezzabili i sottotitoli nei dialoghi dialettali. 3 stelle

    commento di xale78x
  • Mezzo italiano, mezzo dialetto, parole masticate: insomma la solita ciofeca all'italiana. Peccato perché la storia è interessante la regia è buona.

    commento di gruvieraz