Espandi menu
cerca
In the Hand of Dante

Regia di Julian Schnabel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 331
  • Post 223
  • Recensioni 7037
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su In the Hand of Dante

di alan smithee
2 stelle

Oscar Isaac

In the Hand of Dante (2025): Oscar Isaac

VENEZIA 82 - FUORI CONCORSO

Ci sono film che odorano (perché scrivere "puzzano" risulta poco elegante) di "scult" solo a leggere i crediti del cast. Se poi si viene a sapere che i diritti del libro (di Nick Tosches) da cui la articolata è stravagante vicenda è tratta sono stati dal 2008 in mano a Johnny Deep, poi passati a Julian Schnabel (artista multiforme certo, ma al cinema non esattamente una garanzia di qualità), le malcelate ipotesi di trovarci di fronte ad un delirio senza eguali si trasformano, anzi cementificano, in certezze.

Il protagonista è uno scrittore investigatore (Oscar Isaac che ha soppiantato Deep), che viene coinvolto da un mefistofelico boss (John Malkovich, raramente così inquietante) nella fase di autenticazione del presunti manoscritto originale contenente l'intera stesura calligrafia de La Divina Commedia di Dante Alighieri.

Oscar Isaac

In the Hand of Dante (2025): Oscar Isaac

Oscar Isaac, Gal Gadot

In the Hand of Dante (2025): Oscar Isaac, Gal Gadot

 

A procurare la ci penserà un killer psicopatico (Gerald Butler), mentre la moglie sempre celata di Dante, surclassato inesorabilmente nei testi dalla storia dall'algida e metaforica Beatrice, veste I panni della statutaria Gal Gadot.

Un delirio che vede coinvolti altri nomi illustri, come Martin Scorsese che pare la parodia di Gandalf,

Jason Momoa killer plausibile e a suo agio nel contesto in cui appare quasi quanto un pesce rosso in una vasca di piranha.

E poi una Sabrina Impacciatore che pare la signora Silvani-Mazzamauro di Fantozzi,

Franco Nero fatto fuori senza nemmeno il tempo di tossire, Paolo Bonacelli che pare Belfagor, e via dicendo.

Insomma, a scanso di eventuali altri dubbi, una cosa è ormai assodata: sarà pure un artista versatile e di multiforme ingegno, ma Julian Schnabel, al cinema, fa più danni di Donato Carrisi....

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati