Regia di Maura Delpero vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Se non vi piace il vero cinema non guardatelo è troppo perfetto per capirlo.
commento di GabryLedUna guerra che spinge dentro i suoi drammi anche chi neanche sa perché si sta in guerra. Le donne che sopportano in rigoroso silenzio la perdita dell'innocenza. Questo è "Vermiglio", un film che nel dialetto, negli amori traditi, nel lavoro contadino e nelle montagne che parlano con il cielo, lascia presagire tutto il peso della storia che scorre.
commento di Peppe Comunetra i lunghi silenzi, i sussurri e il dialetto, non sono riuscita a capire niente. Di una lentezza esasperante. Ho resistito ben 40 minuto e poi mi sono arresa. Si salva l'ambientazioni che in effetti è molto bella
commento di Artemisia1593In poche parole: un capolavoro!
commento di iroMeritevole ma esasperatamente lento...........6 1/2
commento di ripley2001Interessante solo per l'ambientazione e la ricostruzione della vita negli anni 40. LA storia non c'è. Per un'ora e mezza non accade niente... lunghi minuti a fissare un albero pieno di neve. Poi precipitosamente, nel finale, tutto accade in pochi fotogrammi.
commento di Aiace68cinema d'autore, emozioni comprese.
leggi la recensione completa di mimmovelvetUn gran film con usi e costumi che non esistono piu'...pensate che io lo farei vedere nelle scuole per l'interesse culturale che contiene.Speriamo che la regista prosegua con una qualita' simile ai due lavori fatti finora.Voto 8.
commento di ezioUn dialetto che parlano (parlavano?) in tre. Una storia con richiami improbabili e drammi così personali da restare dove sono. Bei panorami, folklore da rivedere, credo.
commento di PieroMezzo italiano e mezzo dialetto: insomma la solita ciofeca all'italiana. Regia monocorde e sonnacchiosa.
commento di gruvierazUn film che trova un buon connubio tra un'ambientazione di grande fascino, una storia semplice ma non banale ed uno sguardo disincantato su una realtà contadina che sembra ormai lontana nel tempo ma che è alla base di tutta la nostra tradizione
leggi la recensione completa di galaverna