Regia di Dimitri Logothetis vedi scheda film
Ok era tardi e, more solito, ho iniziato un film quasi per caso. Ho visto i titoli di testa ed il nome di Morgan Freeman mi ha subito indotto a pensare che non potesse essere un brutto film (ma sappiamo che non è stato sempre così per il grande attore statunitense). Ho letto, quindi, il cognome Hemsworth e solo dopo, ma troppo tardi, ho realizzato che era Luke, il fratello del ben più celebre e bravo interprete di Thor.
Il film è davvero deludente, nel suo essere una sequela di clichè e di situazioni trite e ritrite, con l’aggravante della pessima messa in scena.
Gli effetti speciali presumibilmente realizzati al computer, ma con il commodore64, risultano posticci e giustapposti come capitava nei film di vecchia data, i quali avevano almeno la scusante della limitata evoluzione tecnologica e che, anzi, erano caratterizzati da effetti speciali artigianali e basati su interessanti spunti di inventiva.
Il ruolo di Morgan Freeman è alla fine non troppo predominante, mentre quello del protagonista Luke Hemsworth risulta essere uno strano ibrido tra Rambo e John Wick, come sembra affiorare da alcune coreografie di scontri.
Da evitare a tutti i costi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta