Espandi menu
cerca
L'attrice

Regia di George Cukor vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1863
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su L'attrice

di claudio1959
8 stelle

The Actress film poco conosciuto di George Cukor con un trio di attori in ottima forma: Spencer Tracy, Jean Simmons e la Teresa Wright de “I migliori anni della nostra vita”. Cinema classico degli anni cinquanta.

locandina

L'attrice (1953): locandina

Spencer Tracy, Jean Simmons

L'attrice (1953): Spencer Tracy, Jean Simmons

Spencer Tracy, Jean Simmons, Teresa Wright

L'attrice (1953): Spencer Tracy, Jean Simmons, Teresa Wright

Anthony Perkins, Jean Simmons, Teresa Wright

L'attrice (1953): Anthony Perkins, Jean Simmons, Teresa Wright

L'attrice Stati Uniti d'America 1953 la trama: Una provinciale ha il sogno e l’ambizione di diventare una grande attrice benché si renda conto prestissimo delle difficoltà da superare. Quando il padre rimane disoccupato è disposta a rinunciare al progetto ma proprio il padre, vendendo un prezioso binocolo, le fornirà i mezzi per iniziare la carriera. Il film, ambientato nel 1917, è tratto dalla commedia autobiografica di Ruth Gordon Years ago ( Anni fa). La recensione: L'attrice (The Actress ) è un film diretto da George Cukor. La sceneggiatura si basa sul lavoro teatrale Years Ago di Ruth Gordon. La commedia, diretta da Garson Kanin, era andata in scena a Broadway nel 1947. Soggetto di dal lavoro teatrale Years Ago di Ruth Gordon Sceneggiatura di Ruth Gordon Prodotto da Lawrence Weingarten Casa di produzione Metro-Goldwyn-Mayer Fotografia di Harold Rosson Montaggio di George Boemler Effetti speciali di Warren Newcombe Musiche di Bronislau Kaper. Golden Globe 1954 per il miglior attore in un film drammatico (Spencer Tracy). Film tratto da una piece autobiografica della straordinaria Ruth Gordon, autrice anche dello script, di seguito mi fa piacere indicare la filmografia ragionata di Ruth Gordon: Lo strano mondo di Daisy Clover (Inside Daisy Clover) di Robert Mulligan (1965) Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York (Rosemary's Baby) di Roman Pola?ski (1968) La terza fossa (What Ever Happened to Aunt Alice di Lee H. Katzin (1969) Senza un filo di classe (Where's Poppa?) di Carl Reiner (1970) Harold e Maude (Harold and Maude) di Hal Ashby (1971) Il fantabus (The Big Bus) di James Frawley (1976) Filo da torcere (Every Which Way But Loose) di James Fargo (1978) Fai come ti pare (Any Which Way You Can) di Buddy Van Horn (1980). Piacevoli sono le interpretazioni di Spencer Tracy/Clinton Jones, Jean Simmons/Ruth Jones, Teresa Wright/Annie Jones ed un giovanissimo Anthony Perkins/Fred Withmarsh innamorato della bellissima Ruth. Film girato da Cukor in un sontuoso bn, ci sa raccontare la storia di una eccentrica e determinata a diventare attrice di una giovane ragazza di provincia. Naturalmente il migliore del mazzo è Spencer Tracy completamente a suo agio nella parte del padre ex marinaio in apparenza burbero, ma nella realtà con il cuore di burro. “Recita” anche uno splendido gatto ripreso in modo buffo dalla mdp e che rende più simpatica la visione di questo piacevole film degli anni cinquanta. Visionato in dvd rimasterizzato, in edizione originale inglese con i sottotitoli editato da A&R Productions S.a.s. Interpreti e personaggi Jean Simmons: Ruth Jones Spencer Tracy: Clinton Jones Teresa Wright: Annie Jones Anthony Perkins: Fred Withmarsh Ian Wolfe: Mr. Bagley Kay Williams: Hazel Dawn Mary Wickes: Emma Glavey Norma Jean Nilsson: Anna Dawn Bender: Katherine Jackie Coogan: importuno

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati