Espandi menu
cerca
When Evil Lurks

Regia di Demián Rugna vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Souther78

Souther78

Iscritto dal 13 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 317
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su When Evil Lurks

di Souther78
1 stelle

Povertà di idee, di sceneggiatura, attoriale, narrativa, e scenografica. Un'opera talmente vacua e insignificante da non eccellere nemmeno nella bruttezza. Mezz'ora solo per arrivare a dire di cosa vorrebbe trattare il film. Poi, un'ora a ripeterlo, girando su se stesso. Notevole, davvero notevole, nella sua pochezza.

 
Attori pessimi, sceneggiatura non pervenuta, ambientazioni povere e prive di qualsiasi interesse, si intersecano con una regia confusa tra splatter, dramma, horror psicologico, e Dio solo sa cos'altro. Il risultato, manco a dirlo, è un pasticciaccio brutto.
 
Se, da un lato, la storia non sta in piedi, dall'altro, i protagonisti anonimi e privi di spessore ci mettono del loro per rendere il tutto di una noia insopportabile, con un ripetersi di situazioni viste e riviste che attingono dal peggio del cinema di genere. Aggiungere qualcosa all'horror paranormale a tema demoniaco è oggettivamente difficile, alla luce del panorama cinematografico internazionale, che ha - a dir poco - inflazionato la tematica. A 50 anni da L'esorcista, ci dovrebbe essere un minimo sindacale non negoziabile, per potersi anche solo permettere di pensare di fare un film in questo campo. Apparentemente, così non è, e qui tutto è in economia: le idee, le scenografie, gli attori. L'unico elemento assai realistico è l'assassinio della capra, che ci fa sospettare non sia finzione scenica (come, del resto, l'orripilante Baaria). Vorremmo aver scorto in quest'opera tutte le metafore e i significati occulti e reconditi così decantati da altri critici. Purtroppo la verità è che abbiamo soltanto cercato di sopravvivere al tedio, e, qua e là, allo schifo, che è l'unica cosa a spiccare in tutta la visione.
 
Chi ha detto che è il film horror migliore di tutti i tempi può essere approvato, solo a condizione che intendesse dire che questo film fa più orrore di qualsiasi altro nella storia. Ma non è nemmeno così: almeno, assurgerebbe a un livello apicale in qualche modo. E, invece, no: resta solo in una drammatica inutile mediocrità, in bilico tra visto-rivisto-stravisto e insulsaggine dilagante. La povertà di idee si sposa con gli aspetti e le recitazioni dimessi dei protagonisti. Il titolo inglese per un film argentino, il cui nome originale è spagnolo, proposto in Italia, si armonizza coerentemente con tutto il resto: un nonsense assoluto.
 
Se vogliamo vederci un pregio, è la durata non elevata. E questo è quanto.
Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati