Espandi menu
cerca
Il critico - Crimini tra le righe

Regia di Anand Tucker vedi scheda film

Recensioni

L'autore

CineMark

CineMark

Iscritto dal 30 settembre 2022 Vai al suo profilo
  • Seguaci 3
  • Post 1
  • Recensioni 53
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il critico - Crimini tra le righe

di CineMark
5 stelle

 

 

CM al Cinema (23)

 

 

 

 

Un film che ambisce a mescolare il thriller psicologico con il dramma in costume, ma finisce per perdersi in un intreccio che, nonostante le buone premesse, fatica a lasciare il segno. Ambientato nella Londra degli anni ’30, il film ha un impianto visivo curato, elegante, con scenografie e costumi che restituiscono con precisione l’atmosfera dell’epoca. Tuttavia, sotto la superficie impeccabile, manca un vero coinvolgimento emotivo.

La regia di Anand Tucker si muove con misura, forse troppa: tutto sembra calibrato, controllato, ma raramente vibra. La tensione, che dovrebbe crescere scena dopo scena, resta piatta, quasi anestetizzata da una narrazione che si dilunga senza mai davvero mordere. La sceneggiatura di Patrick Marber, sebbene ben scritta in termini di dialoghi, non riesce a costruire una vera progressione drammatica: i colpi di scena sono telefonati e i personaggi, per quanto ben interpretati, appaiono più come archetipi che figure vive.

Ian McKellen offre una prova professionale, ma il suo Jimmy Erskine è scritto con tratti talmente marcati da diventare prevedibile. Gemma Arterton è forse la più convincente, ma anche il suo personaggio resta prigioniero di dinamiche viste e riviste. Alla fine, ciò che dovrebbe essere un ritratto tagliente del potere e della manipolazione nel mondo della critica si riduce a una storia elegante ma fredda.

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati