Espandi menu
cerca
Città d'asfalto

Regia di Jean-Stéphane Sauvaire vedi scheda film

Recensioni

L'autore

barabbovich

barabbovich

Iscritto dal 10 maggio 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 87
  • Post 7
  • Recensioni 3919
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Città d'asfalto

di barabbovich
4 stelle

Partiamo dalla didascalia finale, che ci avverte che, "negli ultimi anni, il suicidio è una realtà sempre più presente tra gli operatori di emergenza. I decessi per suicidio sono ormai più di quelli in servizio. Dedicato a tutti gli operatori medici in emergenza nel mondo". È da queste parole che emerge il registro del film: cupo, ossessivo, senza vie di fuga. Città d'asfalto, diretto dal francese Jean-Stéphane Sauvaire, segue le vicende di due paramedici di New York, Rutkovsky (Penn, intenso come sempre e perennemente con uno stecchino fra i denti) e il giovane Ollie Cross (Sheridan), immersi in turni massacranti e chiamate d'emergenza in una metropoli violentata e senza redenzione. Lo schema narrativo è ripetitivo e volutamente tale. Ogni sequenza si articola in due registri: l'intervento (quasi sempre in contesti degradati o violenti, tra tossicodipendenti, senzatetto, madri disperate, corpi straziati), seguito da un momento di decompressione tra i due uomini, chiusi nell'abitacolo dell'ambulanza, che si scambiano impressioni, cinismo, qualche barlume di affetto. Una routine infernale in cui il trauma diventa pane quotidiano e il disfacimento morale si mescola alla sopravvivenza emotiva. Nel raccontare il coming of age del giovane paramedico costretto a scontrarsi col ruvido pragmatismo del più navigato collega, Sauvaire spinge la macchina da presa tra i corpi e dentro il sangue, ma anche nel vuoto esistenziale dei protagonisti. Il risultato, però, alterna momenti di forte impatto a derive grottesche, con effetti sonori e visivi sopra le righe. Il film pretende intensità, finendo con lo scivolare spesso nella pornografia del dolore.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati